Come cucinare i piselli surgelati bolliti?

Costantino Marini
2025-07-16 01:52:56
Numero di risposte: 4
I piselli surgelati sono molto veloci da preparare.
Altri due modi per preparare i piselli surgelati sono bollirli o cuocerli al microonde.
Nel primo caso il consiglio è quello di utilizzare poca acqua in un pentolino, per conservare al meglio il loro sapore e non superare i 5 minuti di cottura.
I piselli vanno cotti poco, sono sufficienti 7-8 minuti, cuocerli di più vorrebbe dire fargli perdere la loro consistenza.
Sono perfetti sia per un contorno sfizioso sia per accompagnare carne e pesce, oppure per condire pasta e riso.
I piselli surgelati possono essere utilizzati, con ottimi risultati, nelle ricette in cui solitamente vengono usati quelli freschi.
La cottura in forno a bassa temperatura concentra gli aromi dei pomodorini e ne esalta la dolcezza lasciandoli integri e succosi.
Attenzione, però: sebbene vengano spesso trattati come una verdura, i piselli sono a tutti gli effetti delle leguminose.
L'ideale quindi sarebbe utilizzarli in un pasto bilanciato come proteina.
Si possono lasciar scongelare prima di cucinarli per avere a disposizione un ingrediente più morbido oppure prepararli appena escono dal freezer, per una ricetta last minute.

Clodovea Sorrentino
2025-07-16 00:26:06
Numero di risposte: 5
Per la cottura non riesco a darvi dei tempi precisi, perché dipende molto dalla loro qualità e dalla loro grandezza.
Come lessarli: tuffate i piselli nell’acqua bollente e lasciateli cuocere per pochi minuti.
Scolateli e passateli sotto un getto di acqua fredda, in questo modo manterranno il loro bel colore verde brillante, senza scurire.
Forse non tutti sanno che si possono anche lessare i piselli freschi direttamente con il loro baccello, senza sbucciarli prima.
Durante la cottura si staccano da soli e vengono a galla.
Cuocerli a vapore: con questo tipo di cottura i piselli trattengono l’apporto massimo di nutrienti.
Portate a bollore in una pentola dell’acqua e versate i piselli in un cestino metallico.
Quando l’acqua bolle inserite il cestino nella pentola, senza toccare l’acqua e coprite con un coperchio.
Saranno sufficienti pochi minuti per cuocere i piselli.
Cuocerli nel forno a microonde: versate i piselli in un contenitore adatto e aggiungete 2 cucchiai di acqua.
Coprite e lasciate cuocere a potenza elevata per circa un minuto.
Mescolate e proseguite la cottura ad intervalli di un minuto sino ad ottenere la consistenza desiderata.
Così cotti potete utilizzarli per tutte le vostre ricette.
Ma non buttate via i baccelli, possono servire per preparare una deliziosa Zuppa.
Sciacquateli, eliminate le fibre e i piccioli e metteteli poi in una pentola con una cipolla tritata.
Versate abbondante brodo vegetale e lasciate cuocere per circa 40-45 minuti.
Passate tutto a mixer e servite la Zuppa di baccelli con un filo di olio evo, formaggio grattugiato e un pizzico di pepe.

Gerlando Riva
2025-07-15 23:41:15
Numero di risposte: 5
Portala a ebollizione in una pentola di grandezza media. Deve raggiungere un bollore costante e vivace. Mescola con calma, quindi lasciali bollire senza mettere il coperchio. Se i piselli si sono attaccati l'uno all'altro formando dei grossi blocchi, separali con un cucchiaio di legno per essere certo che cuociano in modo uniforme. Rimuovi un pisello dall'acqua usando una forchetta o un cucchiaio forato, soffia per raffreddarlo e assaggialo per capire se è cotto. Dovrebbe essere morbido e facile da masticare. I piselli surgelati cuociono generalmente in 2-4 minuti. La soluzione più comoda è trasferirli in uno scolapasta o in un colino, ma puoi anche versare l'acqua fuori dalla pentola con cautela.

Silverio Milani
2025-07-15 23:17:58
Numero di risposte: 6
Per lessare i piselli surgelati buttateli direttamente in pentola appena tirati fuori dal freezer. Il tempo di cottura è di 2 minuti per una consistenza molto al dente, 5 minuti per una cottura completa. Se state lessando piselli surgelati, calcolate il tempo dalla ripresa del bollore. Portare a bollore abbastanza acqua per lessare comodamente i piselli, quindi salarla. La dose giusta di sale è di 10 grammi per ogni litro d'acqua. Trascorso il tempo di cottura vanno scolati, quindi utilizzati secondo preparazione. Se volete che rimangano molto verdi e che raffreddino velocemente si possono passare sotto un getto di acqua fredda corrente.
Leggi anche
- Come cuocere al meglio i piselli surgelati?
- A cosa si abbinano i piselli?
- Quanti grammi di piselli surgelati per una persona?
- Quanto devono cuocere i piselli surgelati in pentola a pressione?
- Quali sono i benefici dei piselli in padella?
- Cosa sta bene vicino ai piselli?
- Quali sono i benefici dei piselli surgelati?