Quali sono i benefici dei piselli surgelati?

Roberta Conti
2025-07-27 05:06:34
Numero di risposte
: 21
I piselli sono un mix di amidi e sostanze fitochimiche indispensabili all’interno di un regime alimentare sano ed equilibrato. Sono ricchi di fibre che regolarizzano il transito intestinale e apportano buone quantità di ferro, fosforo, potassio, calcio e zinco. Inoltre, contengono vitamina C e vitamine del gruppo B – B6, B9 e acido folico in particolare – alleate del sistema cardiovascolare e metabolico e preziose componenti che aiutano a mantenere stabili i livelli di glicemia e colesterolo. Le loro proprietà aiutano a contrastare la ritenzione idrica e li rendono dunque un perfetto alimento anti-cellulite. I piselli possiedono moltissime sostanze antiossidanti e antinfiammatorie, indispensabili per preservare la salute del cuore e dei vasi sanguigni. Il loro consumo regolare è poi consigliato per abbassare i livelli di omocisteina e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Possiedono inoltre niacina che limita la produzione di trigliceridi e contribuisce quindi ad abbassare il colesterolo cattivo. Il ridotto tasso glicemico li rende un alimento consigliato per chi soffre di diabete, specialmente se di tipo 2. Merito del contenuto di fibre e proteine che contribuisce a stabilizzare i livelli glicemici e a inibire pericolosi picchi di zucchero nel sangue.

Naomi Caruso
2025-07-16 05:10:17
Numero di risposte
: 23
I piselli vantano molti nutrienti e benefici per la salute, vediamone alcune proprietà dei piselli:
Rappresentano un alimento completo, composto da carboidrati, fibre e proteine.
Sono un alimento ipocalorico, infatti le calorie dei piselli sono ridotte e sono adatti anche in caso di dieta ipocalorica.
Sono ricchi di vitamina A, vitamina C, folati, manganese e fosforo.
Presentano molti antiossidanti, come i polifenoli, che contrastano il rischio di malattie legate ad invecchiamento e infiammazione.
Tengono a bada i livelli di zuccheri nel sangue.
Promuovono la salute gastrointestinale e cardiovascolare.
Riducono il rischio di diabete 2 e cancro.
I piselli surgelati e in scatola hanno una lunga conservazione, mentre i piselli freschi si possono cuocere e, una volta raffreddati, conservarli in freezer per alcuni mesi.
I piselli secchi hanno una consistenza più cremosa e sono più adatti per realizzare zuppe, minestre o crema di piselli, mentre i piselli freschi hanno una maggiore croccantezza e possono essere utilizzati sia per realizzare primi che contorni.
Inoltre, si possono usare per arricchire e conferire croccantezza a delle insalate primaverili o estive.
Cucinare i piselli freschi è molto semplice, ma si può ricorrere anche ai piselli surgelati, in scatola o secchi.

Ruth Conti
2025-07-16 02:24:35
Numero di risposte
: 11
I piselli aiutano a proteggere la salute fornendo importanti nutrienti e fitonutrienti con un apporto calorico limitato. Sono una buona fonte di folati, importanti per lo sviluppo del sistema nervoso durante la gravidanza, e di altre vitamine del gruppo B, importanti per il buon funzionamento del metabolismo. Forniscono all’organismo una protezione antiossidante sotto forma di vitamina C, molecola importante anche per la sintesi del collagene che dona sostegno ai tessuti, di vitamina A, importante anche per la salute di pelle e mucose, di beta-carotene e di luteina/zeaxantina.
Queste ultime esercitano benefici specifici a livello degli occhi.
I piselli possono aiutare a tenere sotto controllo il colesterolo nel sangue sia apportando fibre che con i suoi fitosteroli.
Inoltre possono proteggere ossa e denti apportando calcio, fosforo e vitamina K.

Radio Ruggiero
2025-07-16 02:02:41
Numero di risposte
: 25
I piselli sono, come tutti i legumi, tra i cibi più ricchi di proteine vegetali, che rispetto a quelle animali, hanno un minor contenuto di grassi, un indice glicemico basso e danno un maggior senso di sazietà.
Sono inoltre ricchi di amminoacidi essenziali.
I piselli sono fonti preziosissime di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie, che proteggono la salute dei vasi capillari, riducono i livelli di omocisteina, e contribuiscono ad abbassare il rischio di malattie cardiovascolari.
Grazie alle vitamine K e a quelle del complesso B, i piselli sono un valido sostegno contro l’osteoporosi.
Hanno poche calorie e sono anche poverissimi di grassi.
La niacina, presente nei piselli, aiuta a ridurre la produzione di trigliceridi e, quindi, a diminuire il colesterolo cattivo.

Nunzia Ferrari
2025-07-16 01:50:00
Numero di risposte
: 11
I piselli surgelati sono un alimento che apporta 48 kcal, con un valore energetico composto da carboidrati, grassi e proteine.
Da carboidrati 23,70 Kcal rappresentano il 49,38% del valore energetico, da grassi 2,70 Kcal rappresentano il 5,63% e da proteine 21,60 Kcal rappresentano il 45%.
Per bruciare le calorie di Piselli Surgelati è necessario praticare una delle seguenti attività fisiche: guardare la Tv per 42 minuti, studiare, scrivere, leggere per 23 minuti, pulizie domestiche per 16 minuti, giardinaggio per 10 minuti, salire le scale con borsa della spesa per 5 minuti, camminare lento per 16 minuti, camminare velocità media per 12 minuti, camminare veloce per 7 minuti, correre lentamente per 5 minuti, correre velocità media per 3 minuti, correre velocemente per 2 minuti, ciclismo per 5 minuti, calcio per 4 minuti, tennis per 5 minuti, nuoto per 4 minuti.
Contengono inoltre sostanze come acqua, carboidrati disponibili, proteine, grassi, fibra totale, sodio, potassio, ferro, calcio, fosforo, tiamina, riboflavina, niacina, vitamina A retinolo eq e vitamina C.

Elena Bianchi
2025-07-16 01:06:03
Numero di risposte
: 19
I benefici dei piselli surgelati non vengono menzionati nell'articolo.
Fonti:
none
Leggi anche
- Come cuocere al meglio i piselli surgelati?
- A cosa si abbinano i piselli?
- Come cucinare i piselli surgelati bolliti?
- Quanti grammi di piselli surgelati per una persona?
- Quanto devono cuocere i piselli surgelati in pentola a pressione?
- Quali sono i benefici dei piselli in padella?
- Cosa sta bene vicino ai piselli?