:

Come si può farcire la focaccia?

Marisa Fabbri
Marisa Fabbri
2025-07-16 10:15:30
Numero di risposte: 4
Tra le idee per farcire la focaccia, questa è sicuramente una delle più versatili. Cuocete la Base per Focaccia La Soffice in forno senza alcun condimento. In questo modo diventerà croccante e ben cotta. A parte preparate il ripieno. Noi abbiamo usato zucchine piccole di stagione tagliate a nastro e saltate in padella. Ma se non doveste trovarle, potete sostituirle con carote, peperoni o melanzane, l’importante è cuocerle quel tanto che basta per renderle croccanti. Una volta sfornata la focaccia, tagliatela a metà e farcitela come un panino. Aggiungete fette di caciotta e tante gocce di Pesto Fresco alla genovese per una focaccia ripiena buonissima. Se la bella stagione è ancora lontana, consolatevi con una focaccia invernale cremosa e gustosa con cime di rapa e stracciatella. Come vuole la tradizione pugliese queste cime di rapa vengono stufate in padella con abbondanti acciughe e un filo di olio. Non occorre sbollentarle prima perché completano la loro cottura in padella. Se non doveste trovare della stracciatella, potete utilizzare della comune mozzarella stracciata a mano e poca panna fresca. Ricordate di condire la focaccia una volta fuori dal forno per impedire che la stracciata si sciolga e coli dappertutto. Quando vi mancano le idee per farcire la focaccia potete seguire questo semplice suggerimento. Aprite il frigo e lasciate che sia il suo contenuto ad ispirarvi. Se vi va qualcosa di semplicissimo e vegetariano o avete pochi ingredienti in casa e nessuna voglia di andare a fare la spesa, la Focaccia al pesto è una idea geniale che risolve il problema di preparare la cena. Chi di noi non ha una confezione di Pesto Fresco alla Genovese in casa e qualche pomodorino? Bene, vi bastano questi due ingredienti e una Base per Focaccia La Soffice per una cena con i fiocchi. Una delle caratteristiche della focaccia è che, tagliandola a metà, si ottiene una prelibatezza soffice e gustosissima. Se state organizzando una gita fuori porta e pensate a un pranzo veloce e comodo, preparate delle focacce farcite: idee adatte anche ai non esperti in cucina. Questa focaccia gustosa si prepara in poco tempo e al suo interno si mescola la sapidità del prosciutto cotto con il sapore erbaceo degli spinaci e tutto il gusto dei funghi. Non vi è venuta voglia di addentarla? Prendete esempio dalla pasticceria casalinga e trasportatela nel mondo dell’arte bianca. La Focaccia rovesciata con i pomodori è ottima per una cena estiva. Comperate pomodori di stagione succosi e polposi e cuoceteli in forno per 15 minuti. Potete aggiungere origano fresco o aglio se amate questo ingrediente. A metà cottura, coprite con una Base per Focaccia La Soffice e realizzate una salamoia con acqua e olio extravergine di oliva per una focaccia dorata e croccante. Occorrono due Basi per focaccia per ottenere una focaccia al tonno ripiena. Non limitatevi al solo ripieno a base di tonno e pomodori, ma aggiungete anche le cipolle e dei capperi. Non occorre cucinare nulla: gli ingredienti fondono i loro sapori durante la cottura in forno. Utilizzate un tonno sott’olio di qualità in filetti e scegliete le cipolle rosse dolci tagliate a fette sottili. È una ricetta perfetta per lo spuntino sotto l’ombrellone. È inutile cercare strambe idee per la farcitura di una focaccia, tutti in famiglia impazziranno per una classica wurstel e patate. Assicuratevi di scegliere ingredienti di qualità: molte salumerie e macellerie producono wurstel artigianali con carni scelte, in questo modo avrete salsicce molto saporite e gustose. Farcite la Base per Focaccia La Soffice con patate lesse tagliate a rondelle, abbondante rosmarino e generose fette di formaggio. Noi abbiamo usato la fontina ma nessuno vi vieta di utilizzare l’emmentaler o una caciotta poco stagionata. Fate uno strappo alla regola e godetevi questa leccornia!
Ivana Damico
Ivana Damico
2025-07-16 09:41:36
Numero di risposte: 4
Si farcisce dopo la cottura a mo’ di tramezzino quindi usando ingredienti freschi e genuini come pomodoro, rucola, insalata, formaggio fresco spalmabile, formaggio a fette, prosciutto cotto, salame o quelli che più preferite, anche verdure grigliate. Per la farcitura della focaccia tramezzino date libero sfogo alla fantasia usando gli ingredienti che più preferite. Tagliate la focaccia in due parti usando un coltello o un filo metallico per torte in modo da avere un taglio netto e dritto. Spalmate la maionese, aggiungete le fette di formaggio, pomodori a fette, prosciutto cotto, rucola, insalata. Spalmate la maionese anche sull’altra parte della focaccia. Chiudete, fate una leggera pressione con il palmo della mano.
Violante Romano
Violante Romano
2025-07-16 08:00:40
Numero di risposte: 8
La focaccia ripiena è adatta per ogni occasione: come piatto unico, per una cena tra amici, per un buffet ed è perfetta da portare nel cestino per una gita fuori porta. Basta poi farcirla con gli ingredienti che preferiamo come verdure, salumi e formaggi e porteremo in tavola una focaccia soffice e appetitosa davvero irresistibile. Si prepara in pochissimo tempo, senza tempi di lievitazione e possiamo farcirla a piacere ad esempio con prosciutto e formaggio, oppure con pomodoro e mozzarella o, per una versione più gustosa, con tonno e cipolle. A rendere davvero sfiziosa la focaccia trapunta poi è il suo ripieno con prosciutto cotto e mozzarella filante, una vera bontà! Anche in questo caso possiamo farcirla a piacere con quello che abbiamo in frigo come per esempio: zucchine a julienne, melanzane grigliate, pomodoro, formaggi a piacere o spinaci ripassati in padella; in questo modo avremo ogni volta una focaccia diversa!
Bruna Battaglia
Bruna Battaglia
2025-07-16 07:27:55
Numero di risposte: 4
Le focaccine sono uno dei piatti più versatili in cucina. Si possono presentare da sole, al posto del pane, si possono mangiare come piatto unico, possono essere una delle portate di un ricco antipasto a buffet per Natale, oppure possono diventare un pranzo (o una cena) da mangiare al sacco durante un'escursione o comodamente seduti alla scrivania. Se siete stanchi di preparare le focaccine soltanto con il prosciutto e il formaggio o con il salame e la rucola, scopriamo 10 modi diverse per farcirle con gusto e in poco tempo. Focaccine con acciughe, peperoni e formaggio spalmabile, bastano circa 5-6 acciughe sott'olio senza spine, debitamente sgocciolate, da adagiare su una focaccina su cui è stato spalmato il formaggio e poi completare il piatto con dei filetti di peperoni tagliati a fettine e cotti in padella o al forno, basteranno circa 30 minuti a 200°. La ricetta si può completare anche con delle foglie di basilico o salvia. Focaccine con mortadella, radicchio e squacquerone, velocissima da preparare - non serve accendere il forno o i fornelli - questa focaccia abbina al sapore forte della mortadella la cremosità dello squacquerone. Il radicchio si sposa alla perfezione con il salume. La ricetta si può completare a piacere con la maionese o salsa tartara. Focaccine con zucchine e pomodorini, questa focaccia è tutta vegetale. Si prepara facendo appassire in una pentola una cipolla e aggiungendo una zucchina sbucciata e tagliata a pezzetti e 5-6 pomodorini datterini. Il composto deve cuocere per circa 15 minuti e poi deve essere utilizzato per farcire la focaccina quando è ancora caldo.