:

Quanto deve cuocere il sugo pomodoro e basilico?

Vittoria Grasso
Vittoria Grasso
2025-07-19 02:51:23
Numero di risposte: 3
Fate cuocere a fuoco mite e col coperchio per una decina di minuti, aggiungete quindi il sale e due foglie di basilico. Coprite col coperchio e lasciate sobbollire per altri 20 minuti rimestando di tanto in tanto. Il vostro sugo è pronto, fatelo riposare per una decina di minuti prima di gustarlo, aggiungendo una foglia di basilico fresco ed un giro di olio d'oliva.
Elga Sala
Elga Sala
2025-07-19 01:17:42
Numero di risposte: 7
Molti credono che aggiungere le foglie di basilico all’inizio della cottura del sugo permetta di esaltarne l’aroma. In realtà, è un errore comune: esposto a temperature elevate per un tempo prolungato (oltre i 50-60°C), il basilico tende a sviluppare un gusto amaro, rischiando di compromettere l’intera preparazione. Anche se alcune varietà resistono meglio al calore, il modo migliore per valorizzare il profumo del basilico in un sugo di pomodoro è aggiungerlo solo alla fine, appena prima di servire il piatto.
Gerardo De rosa
Gerardo De rosa
2025-07-19 00:45:07
Numero di risposte: 5
Il sugo di pomodoro bisogna saperlo cuocere bene per togliere l’acidità e renderlo gustoso e denso. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma media per 20-30 minuti mescolando spesso. Il sugo sarà pronto quando diventerà denso. Aspettate che la passata cominci a bollire e poi aggiungete la punta di un cucchiaino di BICARBONATO per togliere l’acidità’ del pomodoro. Cottura 25 minuti. Una volta pronto il vostro sugo al pomodoro potrà essere usato per le ricette che più vi fanno gola. Tuttavia, avere ottimi ingredienti non basta.