:

Perché il burro di arachidi fa dimagrire?

Eugenio Sala
Eugenio Sala
2025-07-21 07:43:05
Numero di risposte : 7
0
Perché il burro di arachidi fa dimagrire? Quando si parla di dimagrimento, è importante considerare la qualità e la quantità degli alimenti consumati. Il burro di arachidi al 100% è composto principalmente da grassi insaturi, che abbassano il livello di colesterolo nel sangue e quindi riducono il rischio di malattie cardiovascolari. Fortunatamente, il burro di arachidi al 100% è composto principalmente da grassi insaturi, che abbassano il livello di colesterolo nel sangue e quindi riducono il rischio di malattie cardiovascolari. La quantità consigliata è la stessa per le arachidi e il burro di arachidi puro: 25 grammi al giorno. Possiamo benissimo prevedere il burro di arachidi nella nostra dieta, a patto di non esagerare. Inoltre, questi burri di arachidi contengono solitamente anche diversi tipi di oli vegetali, che li rendono ancora più grassi del burro di arachidi al 100%, e meno proteine e fibre. Una vera bomba calorica.
Marianna Marino
Marianna Marino
2025-07-21 05:05:30
Numero di risposte : 4
0
Vi sono diverse evidenze scientifiche che dimostrano che, se mangiato con moderazione, questo alimento favorisce la perdita di peso, grazie alla capacità di controllare l’appetito e regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il burro d’arachidi aiuta il recupero post allenamento, riduce il rischio di diabete e malattie cardiache e sana la carenza di vitamine e minerali. Il burro d’arachidi non è adatto solo per gli sportivi ma per tutti coloro che necessitano di un apporto energetico elevato durante la giornata. In merito ai benefici che il burro d’arachidi apporta agli sportivi, vi sono diverse evidenze scientifiche che dimostrano che, se mangiato con moderazione, questo alimento favorisce la perdita di peso, grazie alla capacità di controllare l’appetito e regolare i livelli di zucchero nel sangue. Il burro d’arachidi è un alimento ipercalorico e ricco di antiossidanti, ottimo come fonte energetica per gli sportivi. Inoltre, il 50% dei grassi che contiene è mono e poli-insaturo della serie Omega-3 ed Omega-6: di conseguenza questi grassi risultano utili nella prevenzione delle patologie cardiovascolari e nella riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue. Infatti, è una delle poche fonti vegetali di Colina, una vitamina con proprietà protettive per cuore, fegato e cervello. Il burro d’arachidi deve contenere solo ed esclusivamente arachidi di buona qualità, senza oli, zuccheri e sale aggiunti. Non devono essere presenti additivi ed oli idrogenati – spesso addizionati per migliorarne la consistenza. Sul mercato si trovano moltissimi tipi di burro d’arachidi: importante prestare attenzione alle etichette nutrizionali perché i più commerciali contengono moltissimi zuccheri e conservanti.