Quante volte a settimana si può mangiare il burro d'arachidi?

Ercole Palmieri
2025-08-08 22:39:49
Numero di risposte
: 9
Possiamo benissimo prevedere il burro di arachidi nella nostra dieta, a patto di non esagerare. Perché anche senza additivi, il burro di arachidi è piuttosto grasso, una vera e propria bomba calorica. La quantità consigliata è la stessa per le arachidi e il burro di arachidi puro: 25 grammi al giorno. Ciò equivale a poco più di una fetta di pane al giorno. Seguendo queste regole, il burro di arachidi si inserisce perfettamente in una dieta sana. Soprattutto se lo si spalma su una base di farina integrale.

Giulio Longo
2025-08-01 02:40:01
Numero di risposte
: 11
Non sussistono quindi ragioni particolari per consigliare l'assunzione regolare di burro d'arachidi.
Se piace, si può mangiare tranquillamente, senza comunque esagerare e senza dimenticare il suo elevato potere calorico.
Le linee guida per una sana alimentazione consigliano di limitare il più possibile l'apporto di questi nutrienti, che non devono essere consumati in misura superiore ai 5 grammi al giorno.
Ipotizzando che la quota di grassi parzialmente idrogenati sia pari al 3%, e considerando che questi contengono circa il 40% di acidi grassi trans, una porzione da 30 grammi di burro di arachidi contiene meno di mezzo grammo di acidi grassi idrogenati.
Il consumo procapite annuale sfiora il chilogrammo e mezzo.

Neri Barone
2025-07-21 06:52:07
Numero di risposte
: 25
Non è consigliato mangiare tanto burro d’arachidi tutti i giorni, ma in modeste quantità all’interno di una dieta varia. In linea generale 1 cucchiaio di burro di arachidi al giorno, magari a colazione sopra 2 fette di pane tostato, con frutta e yogurt greco, è la dose raccomandata. A causa della sua composizione, è meglio consumare il burro d’arachidi nei giorni in cui non ci si allena. Consumare grassi nelle 4 ore precedenti all’allenamento potrebbe appesantire la digestione a discapito della performance. Durante i giorni “di riposo”, avendo molti grassi, il burro di arachidi può essere utilizzato a colazione, in quanto farà sì che la digestione e quindi il senso di sazietà duri più tempo rispetto alla stessa colazione senza la fonte lipidica.

Noel Rossetti
2025-07-21 05:39:43
Numero di risposte
: 15
Sarebbe strano che ci fosse colesterolo in un alimento vegetale.
Difficile rispondere alla sua domanda sulla quantità perché se si tratta di burro di arachidi senza aggiunte di sale o di zucchero è come se mangiasse frutta secca in guscio, la cui porzione è di 30 grammi.
Nulla osta a consumarne di più se i fabbisogni lo permettono.
In quel caso però rimpiazza altra frutta secca.
Se però lei è sportivo, quindi ha un apporto calorico alto, trova spazio anche per quantità maggiori.
Io devo per forza fare riferimento ad un consumo medio di 2000 kcal e in un fabbisogno come questo 30 grammi al giorno cominciano a fare fatica ad entrare, figuriamoci di più.
Non è però solo ricco di grassi ma anche proteine che arrivano al 30% del prodotto.
Insomma ottimo prodotto, da maneggiare con cura mi viene da dire, nella gestione quotidiana delle calorie.
Leggi anche
- Cosa sta bene con il burro di arachidi?
- Come mangiare il burro di arachidi a merenda?
- Quante calorie ha un toast con burro di arachidi?
- Chi è a dieta può mangiare il burro di arachidi?
- Perché il burro di arachidi fa dimagrire?
- Cosa abbinare con il burro?
- Quali sono i benefici di mangiare il burro di arachidi?
- Che differenza c'è tra burro di arachidi e crema di arachidi?