Quante calorie ha un panino con bresaola e mozzarella?

Guendalina Barbieri
2025-07-27 04:52:22
Numero di risposte
: 18
Il seguente calcolatore permette di effettuare in pochissimi istanti il calcolo personalizzato in base ai vari ingredienti.
Il nostro consiglio è quello di variarli spesso, senza fossilizzarsi sugli stessi ingredienti e dando spazio anche a quelli vegetali, come foglie di rucola o lattuga e pomodorini.
Se il panino è un abitudine, inoltre, evitiamo di consumare sempre gli affettati - con tutto il loro carico di conservanti e grassi saturi (salvo rare eccezioni) - sostituendoli ad esempio con formaggi, tipo mozzarella o fontina, pesce, come il salmone od il tonno, e legumi, come i fagioli.
Per calcolare, con le dovute approssimazioni, le calorie del proprio panino preferito e trovare nuove idee, è sufficiente selezionare dal menù a tendina i vari ingredienti, specificando di volta in volta i quantitativi aggiunti.
Seleziona il tipo di pane
Quantità (g)
Ingrediente panino
Quantità (g)
Ingrediente panino
Quantità (g)
Ingrediente panino
Quantità (g)
Ingrediente panino
Quantità (g)
Ingrediente panino
Quantità (g)
Ingrediente panino
Quantità (g)
calorie panino
KJoule panino

Gian Costa
2025-07-14 16:23:15
Numero di risposte
: 18
180 g di Panino bresaola e mozzarella apportano 424,90 calorie, equivalenti a 1778,97 kJoule.
Valore energetico 424,90 kcal.
Le calorie di 180 g di questo alimento sono così suddivise: grassi 24% (106,2 kcal, di cui saturi 49,41 kcal), carboidrati 48% (210,28 kcal, di cui zuccheri: 2,56 kcal), fibre 1% (6,48 kcal), proteine 26% (111,68 kcal).
I valori nella tabella si riferiscono a 180 g.
Puoi calcolare le calorie di una quantità diversa di Panino bresaola e mozzarella utilizzando il box sottostante.

Carmine Ferraro
2025-07-14 15:49:05
Numero di risposte
: 22
100 g di Panino bresaola e mozzarella apportano 236,06 calorie.
Le calorie di 100 g di questo alimento sono così suddivise: grassi 24% (59,04 kcal, di cui saturi 27,45 kcal), carboidrati 48% (116,84 kcal, di cui zuccheri: 1,44 kcal), fibre 1% (3,6 kcal), proteine 26% (62,04 kcal).
I valori nella tabella si riferiscono a 100 g.
Puoi calcolare le calorie di una quantità diversa di Panino bresaola e mozzarella utilizzando il box sottostante.

Emilia Marchetti
2025-07-14 15:16:05
Numero di risposte
: 19
Un panino standard con bresaola può variare significativamente in termini calorici a seconda del tipo di pane utilizzato e della quantità di bresaola.
Considerando un panino composto da due fette di pane integrale e 50 grammi di bresaola, si possono stimare circa 250-300 calorie.
Il pane integrale contribuisce con circa 150-200 calorie, mentre la bresaola aggiunge altre 75-100 calorie.
Gli ingredienti aggiuntivi possono trasformare un semplice panino con bresaola in un pasto più complesso e calorico.
L’aggiunta di formaggio, ad esempio, può incrementare le calorie di 100-200 a seconda del tipo e della quantità.
Un’altra variante popolare include l’aggiunta di mozzarella di bufala e pomodori, che può portare il valore calorico a circa 450-500 calorie.
Un panino con bresaola, rucola, e scaglie di parmigiano su pane integrale può contenere circa 350-400 calorie, offrendo un buon equilibrio tra proteine, grassi e carboidrati.
La bresaola stessa è una fonte eccellente di proteine magre e micronutrienti, con un basso contenuto di grassi e calorie.
Tuttavia, l’aggiunta di condimenti calorici o formaggi grassi può aumentare significativamente l’apporto energetico del panino.
È quindi importante bilanciare gli ingredienti per mantenere il panino entro un range calorico che si adatti alle proprie esigenze dietetiche, senza rinunciare al gusto e alla varietà.

Leone Romano
2025-07-14 15:07:07
Numero di risposte
: 22
Le calorie e i valori nutrizionali del panino con bresaola variano a seconda degli ingredienti utilizzati, ma in generale si tratta di un’opzione molto sana. La bresaola è molto magra e povera di grassi, il che la rende una scelta sana per un panino. Il panino con la bresaola comprende in genere bresaola, lattuga e pomodori, tutti alimenti a basso contenuto di calorie e grassi. Un panino a base di bresaola, pane e verdure può rappresentare un pasto equilibrato e saziante. I valori nutrizionali di un panino con bresaola variano a seconda degli ingredienti utilizzati, ma in genere si tratta di un’opzione ipocalorica e ricca di nutrienti. La bresaola è un tipo di salume a basso contenuto di calorie e grassi. Il panino con bresaola è di solito piuttosto leggero, il che lo rende una buona scelta per chi sta controllando il proprio peso o sta cercando di mangiare in modo più sano.