:

A cosa fanno bene le lenticchie rosse?

Anselmo Santoro
Anselmo Santoro
2025-07-22 11:27:17
Numero di risposte : 7
0
Le lenticchie rosse sono più facili da digerire rispetto alle varietà di altro colore, ma, a parità di consumo, offrono un importante apporto di proteine e fibre vegetali. Consumare cibi ad alto contenuto di proteine vegetali migliora la digestione, il metabolismo e, più in generale, la salute cardiovascolare. L’alto quantitativo di fibre vegetali, oltre a rendere l’alimento altamente saziante, permette di regolare le funzioni del tratto intestinale, prevenendo ad esempio la stitichezza, e di abbassare il livello di colesterolo LDL nel sangue. La presenza di ferro aiuta la formazione dell'emoglobina, mantiene i muscoli forti e previene il deterioramento cognitivo. Le lenticchie rosse abbondano di vitamine del gruppo B. Ciò rende questo alimento un vero e proprio regolatore dell'organismo umano: bilancia i livelli di colesterolo presenti nel sangue, aumenta il metabolismo corporeo, regola la pressione arteriosa, migliora la funzione cerebrale, la digestione, la memoria e anche la pressione sanguigna. L’assunzione della varietà rossa è però particolarmente indicata durante lo svezzamento dei bambini in quanto più facili da mangiare, più digeribili e più ricche dal punto di vista nutrizionale.
Michelle Lombardo
Michelle Lombardo
2025-07-22 09:41:20
Numero di risposte : 9
0
Le lenticchie rosse offrono un apporto importante di proteine vegetali e ferro che non bisognerebbe farsi mancare nella dieta. Sono povere di grassi, anzi contengono Omega 3, i grassi buoni, ricche di fibre e non servono ammollo per la preparazione. Le lenticchie rosse diventano ottime alleate per arricchire zuppe, primi piatti o contorni speciali anche per chi va di fretta, quindi fanno bene per chi cerca un alimento veloce e leggero. La vitamina C aiuta a fissare il ferro, quindi sono perfette per arricchire la propria dieta di ferro e vitamine.
Ivana Ruggiero
Ivana Ruggiero
2025-07-22 08:20:26
Numero di risposte : 9
0
Grazie all’importante apporto di fibre le lenticchie risultano essere un valido aiuto per aumentare il senso di sazietà e facilitare il transito intestinale. Grazie all’alto quantitativo di minerali di cui sono composte, le lenticchie sono un alimento adatto in caso di affaticamento, denutrizione e anemia. Le lenticchie contengono inoltre gli isoflavoni, composti dalle proprietà antiossidanti, utili contro i radicali liberi. La Tiamina (vitamina B1) in esse presente, inoltre, favorisce la memoria e la concentrazione, mentre la vitamina B3 (o vitamina PP) aiuta l’organismo a gestire in modo ottimale l’energia e a ridurre i trigliceridi nel sangue.