Cosa si può mettere nella zuppa di lenticchie?

Antonino Basile
2025-07-22 12:48:35
Numero di risposte
: 11
Con pochi e semplici ingredienti porterete in tavola una pietanza saporita e genuina, che esalta al meglio il gusto di questi legumi.
Porri e erbe aromatiche doneranno sapore, le patate aggiungeranno un tocco cremoso e poi qualche pomodorino ciliegino e un pizzico di curcuma per rendere il colore più vivace e invitante.
Per rendere ancora più gustosa la zuppa di lenticchie potete arricchirla con una crosta di formaggio, oppure con qualche fungo porcino secco.
Al soffritto potete aggiungere del peperoncino, se vi piacciono i sapori piccanti.
Questa minestra è buonissima anche con aggiunta di farro o orzo.

Germano Martinelli
2025-07-22 11:53:07
Numero di risposte
: 5
Preparate un piccolo soffritto con sedano, carota, cipolla, uno spicchio di aglio e olio extravergine di oliva e una volta rosolate dolcemente le verdure aggiungete le lenticchie, ben scolate se sono state in ammollo, oppure semplicemente sciacquate.
Aggiungete un po' di curry e una grattugiata di zenzero fresco alla vostra zuppa di lenticchie per darle quel gusto un po' etnico che fa la differenza.
Un po' di coriandolo fresco tritato al coltello aggiungerebbe ulteriormente profumo e sapore, ma non piace tutti.
Aggiungete il latte di cocco quasi a fine cottura per rendere la zuppa più avvolgente.
Aggiungetelo nella zuppa a metà cottura tagliato a listarelle sottili, oppure cuocete in forno solo la parte tenera delle foglie per ottenere delle chips da accompagnare alla zuppa.
Se volete un piatto molto saporito utilizzate i porcini, altrimenti andranno benissimo anche champignon e finferli.
Le zuppe di legumi con i crostini sono un classico, ma sono più buone se i crostini sono fatti in casa e profumati con erbe aromatiche.
Cuocetele come da ricetta base aggiungendo però della passata di pomodoro durante la cottura e lasciatele restringere per bene in modo da ottenere una sorta di vero e proprio condimento per la pasta.
Potete aggiungere alla zuppa di lenticchie anche dei cubetti di zucca, o durante la cottura, oppure a parte dopo aver cotto la zucca in forno con aglio, olio, alloro e rosmarino.
Naturalmente profumato, il riso basmati può essere fatto bollire separatamente, scolato, e poi aggiunto alla zuppa di lenticchie, per un pasto più equilibrato.

Roberta Leone
2025-07-22 09:22:23
Numero di risposte
: 10
Si tratta di una ricetta vegana che ha anche il plus di contenere un legume come le lenticchie che, in una dieta bilanciata, rappresenta una valida alternativa alla carne, fonte di proteini e carboidrati, ferro, fosforo e vitamine del gruppo B.
Oltre ad avere queste importanti proprietà nutrizionali, le lenticchie sono anche molto versatili in cucina e consentono tante preparazioni diverse: dall'hummus di lenticchie al ragù di lenticchie passando per gli hamburger di lenticchie.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Vellutata di lenticchie, Minestra di lenticchie, Pasta e lenticchie
Leggi anche
- Cosa abbinare con le lenticchie rosse?
- A cosa fanno bene le lenticchie rosse?
- Cosa mettere per insaporire le lenticchie?
- Cosa non associare alle lenticchie?
- Cosa associare alla zuppa di legumi?
- Chi deve evitare le lenticchie?
- Quanto devono stare a bagno le lenticchie rosse?
- Come arricchire la zuppa di lenticchie?
- Cosa mangiare vicino alla zuppa di lenticchie?