:

Cosa mettere per insaporire le lenticchie?

Marina Ferrari
Marina Ferrari
2025-07-22 12:28:42
Numero di risposte : 4
0
A me le lenticchie piacciono molto abbinate con le spezie indiane, per me è un binomio perfetto. Ovviamente se queste spezie non piacciono si possono evitare del tutto ma nella quantità indicata ci stanno benissimo e il gusto resta molto delicato: provatele! Sono veramente squisite e perfette anche da abbinare ad una fettina (“ina”, mi raccomando!) di cotechino o di zampone o, se vuoi fare un piatto vegano puoi fare queste. 1 cucchiaino olio extravergine di oliva 2 cucchiai concentrato di pomodoro 2 cucchiaini cumino in polvere (più o meno a piacere) 1 mazzetto prezzemolo fresco q.b. sale 1 carota (piccola) 1 costa sedano (opzionale) 2 spicchi aglio
Alan Palmieri
Alan Palmieri
2025-07-22 12:07:30
Numero di risposte : 4
0
Le lenticchie in umido sono un ottimo contorno per salsicce e secondi piatti a base di carne di maiale. Questa stessa ricetta può variare con la semplice aggiunta di spezie o erbe aromatiche: curry, paprika, curcuma e zenzero vi si abbinano benissimo, così come il rosmarino, il timo e la maggiorana.
Xavier Ruggiero
Xavier Ruggiero
2025-07-22 11:59:01
Numero di risposte : 5
0
Per preparare le lenticchie saporite agli aromi come prima cosa tagliate la pancetta a fettine e poi a cubetti piccoli. Tritate anche la cipolla. In una pentola capiente versate un giro d'olio, la cipolla tritata, le foglie di alloro e le bacche di ginepro. Aggiungete anche i chiodi di garofano e la pancetta. Accendete a fiamma media e lasciate soffriggere, senza bruciare la cipolla. Nel frattempo lavate bene le lenticchie. Quando la cipolla sarà ben appassita e la pancetta rosolata unitele in pentola e mescolate. Aspettate 3-4 minuti, poi sfumate con il vino rosso. Mescolate ancora e non appena la parte alcolica sarà evaporata aggiungete circa 1 litro di brodo. Per una versione vegetariana basterà omettere la pancetta, o sostituirla con una carota.
Rita Orlando
Rita Orlando
2025-07-22 11:17:07
Numero di risposte : 5
0
Soffriggete un trito di cipolla, carota e sedano, con poco olio. Aggiungete le lenticchie Bonduelle e lasciate insaporire qualche minuto. Aggiungete il brodo caldo e lasciate bollire brevemente. Cospargete con le erbe aromatiche tritate finemente e servite ben caldo, decorando i piatti con dei rametti di rosmarino. Olio extravergine d'oliva, sale, pepe, rosmarino, salvia, maggiorana q.b.