Perché i palestrati mangiano il riso basmati?

Celeste Lombardi
2025-07-22 14:38:09
Numero di risposte
: 10
Il riso aumentando di circa 3 volte il suo peso da cotto a crudo ha un indice di sazietà superiore alla pasta.
Il riso è preferibile nel post work-out essendo di facile e veloce digestione, ripristina le riserve energetiche corporee, e stimola il rilascio di insulina la quale veicolerà molto velocemente all'interno delle cellule tutti i nutrienti necessari per innescare la crescita muscolare.
Inoltre l'insulina stimola la produzione e la sintesi di numerosi fattori coinvolti nella regolazione della sintesi proteica, stimolandola.
L'amido presente nel riso essendo composto da granuli di piccole dimensioni e più povero di amilosio, quindi risulta più facilmente digeribile ed assimilabile a livello intestinale, quindi l’attività gastrica necessaria per la sua digestione va da 1 alle 2 ore contro le 3 o 4 della pasta.

Silvana Martini
2025-07-22 13:46:52
Numero di risposte
: 9
Perché i bodybuilder scelgono il riso rispetto ad altri cereali.
Recentemente ho guardato un video dal canale YouTube Talon Fitness in cui classificava vari cereali e il riso bianco era all'ultimo posto in termini di valore nutrizionale.
Questo mi ha portato a chiedermi: perché il riso è una scelta così popolare tra i bodybuilder, soprattutto quando ci sono altri cereali altrettanto facili da preparare?
Pollo, broccoli e riso sono un classico pasto per il bodybuilding, spesso consigliato a coloro che cercano di aumentare la massa muscolare.
Ma se il riso ha un valore nutrizionale relativamente basso, perché è l’opzione preferita?

Rebecca Pellegrino
2025-07-22 13:12:26
Numero di risposte
: 8
Il riso è preferibile nel “post-workout”, dai 30 minuti ad un’ora dopo, in quanto ha una digeribilità tre volte superiore a quella della pasta: questo consente di assimilare più velocemente i macronutrienti e di mangiare di più senza sottrarre energie all’allenamento. Inoltre, ripristina le riserve energetiche del corpo e stimola il rilascio di insulina che innesca a sua volta la crescita muscolare. Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che la pasta, a causa delle fibre presenti, tende a gonfiare di più e questo può inficiare sul livello di forma fisica: il riso, invece, è anche privo di glutine e risulta quindi alla portata anche delle persone celiache. Il riso ha delle proprietà nutrizionali particolarmente interessanti per chi pratica sport in maniera costante: all’interno della piramide alimentare si trova alla base poiché rappresenta un alimento fondamentale che può essere consumato quotidianamente nelle giuste quantità. Il riso crudo, ad esempio, è un alimento densamente calorico, poiché nella sua forma originaria è privato di una parte di fibre: durante la cottura, invece, si gonfia d’acqua ed espande di tre volte il suo volume. Pertanto, mentre il riso crudo ha 330kcal per 100gr di quantità, quello cotto ha 110kcal per 100gr di quantità. Integrare nella propria alimentazione il riso è utile al fine di aumentare l'apporto di fibre e vitamine utili per l’organismo. Una buona strategia per la dieta da seguire durante il periodo di allenamento è nota come “ipercalorica + 10%”.

Nabil Cattaneo
2025-07-22 12:45:47
Numero di risposte
: 9
Il riso basmati è un alimento particolarmente apprezzato nel mondo del bodybuilding per diverse ragioni. Ha un indice glicemico più basso rispetto ad altri tipi di riso, il che significa che rilascia energia in modo più graduale. Il riso basmati è una fonte eccellente di carboidrati complessi, essenziali per il recupero muscolare e per il mantenimento della massa magra. I carboidrati sono il principale carburante per i muscoli durante l’esercizio fisico, e il riso basmati fornisce un apporto energetico sostenuto, ideale per sessioni di allenamento intense. Il riso basmati è noto per essere più facile da digerire rispetto ad altre varietà di riso, il che lo rende una scelta ideale per chi deve consumare pasti frequenti e nutrienti senza appesantire il sistema digestivo. Il riso basmati è anche ricco di vitamine e minerali, come il magnesio e la vitamina B6, che supportano la funzione muscolare e il metabolismo energetico.

Akira Amato
2025-07-22 12:01:58
Numero di risposte
: 6
Il pollo è povero di grassi ma ha buone proteine. Il riso viene digerito facilmente e velocemente, fornendo subito l’energia di cui si ha bisogno, in particolare quando si praticano sport di potenza, ed è naturalmente privo di glutine, quindi adatto anche ai celiaci. Facendo un confronto con la pasta, anch’essa fonte di carboidrati, la differenza sta principalmente nell’indice glicemico. Il riso bianco ha un indice glicemico più alto e quindi risulta ideale per gli sport di potenza, dove è richiesta un’esplosione di energia. Favorisce anche più rapidamente la ricarica delle scorte di glicogeno muscolare. Molti bodybuilder tendono nella loro alimentazione a consumare petto di pollo e riso, perché questi alimenti sono una fonte di carboidrati e proteine ad alto valore biologico. La combinazione nell’ottica dell’ipertrofia muscolare ha diversi vantaggi, come ad esempio il fatto che risulta leggera e saziante, ed è facile e veloce da preparare, fornendo tutto quello che serve ad una persona che desideri aumentare il tono muscolare, senza però aumentare anche la massa grassa in modo eccessivo.

Erminia Gentile
2025-07-22 09:32:13
Numero di risposte
: 7
SE TI ALLENI: Un piatto di riso basmati (almeno 130gr) con olio e parmigiano
Riso integrale o semintegrale o riso rosso o riso venere con verdure
Vermicelli di riso o soja con verdure
Pasta per celiaci (quindi di riso o mais, meglio se integrale) con un filo d’olio extravergine d’oliva e un cucchiaino di formaggio grana
Miglio o quinoa o grano saraceno con verdure
Riso basmati
Leggi anche
- Il riso basmati è adatto per la dieta?
- Cosa succede se non si sciacqua il riso basmati?
- Il riso basmati fa bene all'intestino?
- Qual è il riso migliore per una dieta, normale o basmati?
- Come va cotto il riso basmati?
- Perché i cinesi lavano il riso prima di cuocerlo?
- Quanti grammi di riso per chi è a dieta?
- Quante calorie ha il riso basmati con verdure?