Qual è il riso migliore per una dieta, normale o basmati?

Pietro Greco
2025-08-10 15:13:47
Numero di risposte
: 15
Il riso basmati non permette alla glicemia di innalzarsi rapidamente.
Il suo indice glicemico infatti è più basso rispetto al riso bianco e, a parità di porzione consumata, comporta un innalzamento della glicemia nel sangue più graduale e meno elevata, permettendo di prevenire le infiammazioni a carico dei tessuti dell’organismo.
Un consiglio è passarlo sempre sotto acqua corrente prima di cuocerlo per ridurre maggiormente il carico di zuccheri presenti.
Il riso basmati è facilmente digeribile.
Il suo buon contenuto di fibre permette di riportare in equilibrio le funzioni gastriche e intestinali.
La sensazione di sazietà indotta dal riso basmati ha un effetto più prolungato rispetto al riso bianco per via della sua capacità intrinseca di assorbire acqua durante la cottura.
Più in generale, tutte le tipologie di riso sono naturlamente prive di glutine, pertanto il consumo è adatto a chi soffre di celiachia o a chi deve temporaneamente evitare i cibi contenenti glutine.

Giordano Conti
2025-08-03 03:56:39
Numero di risposte
: 19
Il riso basmati è tra gli alimenti a medio indice glicemico.
Per la precisione ha un indice di 50/58, leggermente più basso di un “classico” riso carnaroli che invece ha un indice di circa 70.
Non è però una differenza sostanziale: quel che conta è l’impatto glicemico complessivo del pasto e quindi le proteine, i grassi e le fibre a cui il riso viene abbinato.
Con le stesse regole si può abbinare il riso basmati integrale, che ha un indice glicemico leggermente più basso di quello classico: si aggira tra i 45 e i 50.
Il riso basmati è un'ottima alternativa per variare l'alimentazione: tenetelo in dispensa insieme a pasta, quinoa, patate, orzo, farro e altre fonti di carboidrati, perché alternare resta la regola d'oro di un'alimentazione sana.
Nel caso in cui non si soffra di alcuna patologia, la quantità di riso basmati consigliata è di 60/80 grammi a porzione a crudo, a seconda del fabbisogno calorico di ciascuno.

Claudio Cattaneo
2025-07-22 11:44:04
Numero di risposte
: 19
Il riso integrale a livello nutrizionale è più nutriente e consente una digestione più lenta e con un transito migliore perché avendo ancora il germe e la crusca è più ricco di minerali.
L’indice glicemico del riso integrale è inferiore a quello del riso bianco per questo viene assimilato più lentamente dallo stomaco dilatando nel tempo il senso di sazietà.
Il basmati è resistente alla cottura e per questo influisce poco sulla glicemia ed è adatto ai diabetici, ha un buon profumo e rappresenta quindi una via di mezzo tra riso integrale e riso lavorato.
Leggi anche
- Il riso basmati è adatto per la dieta?
- Cosa succede se non si sciacqua il riso basmati?
- Il riso basmati fa bene all'intestino?
- Perché i palestrati mangiano il riso basmati?
- Come va cotto il riso basmati?
- Perché i cinesi lavano il riso prima di cuocerlo?
- Quanti grammi di riso per chi è a dieta?
- Quante calorie ha il riso basmati con verdure?