Come si prepara la cipolla caramellata?

Ileana Sanna
2025-07-22 18:42:20
Numero di risposte
: 13
Per preparare la cipolla caramellata monda le cipolle rosse e affettale sottilmente.
In una padella poni una noce abbondante di burro.
Scioglilo a fuoco dolce e poi versa le cipolle con lo zucchero di canna e l'aceto balsamico.
Aggiungi un pizzico di sale e cuoci per 20 minuti a fiamma bassa o per il tempo necessario ad ammorbidire la cipolla.
La cipolla caramellata è pronta da gustare.
Se le cipolle dovessero asciugarsi troppo in cottura potete aggiungere poca acqua calda e coprirle con il coperchio.

Enrico Ferrara
2025-07-22 18:01:11
Numero di risposte
: 8
Come fare le Cipolle caramellate Prima di tutto affettate le cipolle ad anelli di 1/2 cm disponetele in padella con lo zucchero, il sale e 1 tazzina di acqua. Poi cuocete su fuoco lento senza coperchio finché lo zucchero non si scioglierà e le cipolle non risulteranno glassate, cremose e morbidissime. Ci vorranno dai 20 ai 40 minuti, in cui dovrete girare spesso e se vedete che non c’è più liquido aggiungete 1 cucchiaio di acqua. Le cipolle non devono mai attaccarsi o bruciarsi. In questa fase potete aggiungere l’aceto e lasciar asciugare. Lasciate raffreddare e servite fredde. Il segreto è la cottura dolce, le cipolle non devono bruciarsi nè brunirsi, ma glassarsi lentamente.

Irene Pellegrino
2025-07-22 16:12:40
Numero di risposte
: 14
Per preparare le cipolle di Tropea caramellate iniziate sbucciando queste ultime eliminando sia la pellicina che le due estremità.
Poi passate al taglio, potrete affettarle non troppo finemente con una lama liscia.
Raccogliete le rondelle ottenute in un recipiente.
Versate le cipolle tagliate in un tegame capiente insieme allo zucchero semolato e a quello di canna, mescolate per bene in modo che si amalgamino per bene gli ingredienti tra loro e unite l’acqua.
Cuocete per circa un’ora a fuoco moderato mescolando di tanto in tanto con delicatezza in modo da non sfaldare le cipolle.
A cottura ultimata, controllate la temperatura con un termometro da cucina, dovrà arrivare a 108°; il composto sarà scurito e il liquido quasi del tutto asciugato.
Le vostre cipolle di Tropea caramellate sono pronte, sistematele in una ciotola e gustatele per accompagnare carni o su croccanti crostoni di pane.