:

Come fare una buona frittata in padella?

Aldo Mariani
Aldo Mariani
2025-07-23 05:03:52
Numero di risposte : 6
0
Il numero di uova da utilizzare è calcolato in base al numero di commensali. Solitamente, ci vogliono due uova per ogni persona, se poi si aggiungono altri ingredienti, si diminuiscono le uova. Per cuocere la frittata in modo perfetto, gli amanti della frittata raccomandano quella lionese di ferro, o ghisa, larga, con i bordi bassi e allargati, dotata di lungo manico per scuotere di tanto in tanto la frittata per non farla attaccare al fondo e girarla senza rischio di scottature. Le padelle in acciaio non sono invece indicate per cuocere la frittata perché si attaccherebbe subito al fondo. Sguscia 6 uova in un recipiente. Aggiungi 1 presa di sale, 3 cucchiai di parmigiano o grana grattugiato e 1 pizzico di pepe. Usa una forchetta per sbatterle, ma non troppo: se incorpori molta aria si formeranno tante bolle e la frittata non cuocerà bene. Scalda una padella antiaderente unta con un po’ d’olio evo e, quando è caldo, versa il composto d’uovo. Cuoci con il coperchio finchè la base non risulterà dorata e, ogni tanto, scuoti la padella per verificare che la frittata si stacchi e sollevala con una paletta per vedere se è cotta al centro. Gira la frittata aiutandoti con un coperchio, falla scivolare di nuovo in padella e lasciala dorare sull’altro lato per 2-3 minuti.
Barbara Giuliani
Barbara Giuliani
2025-07-23 04:21:50
Numero di risposte : 10
0
Lava e asciuga le zucchine, spunta le estremità e affettale a dadini. Sbuccia la cipolla e affetta anch’essa finemente. Versa due fili generosi d’olio extra vergine in una padella antiaderente, e appena l’olio è caldo versa le zucchine con la cipolla, aggiusta con un pizzicotto di sale fino e lascia appassire a fiamma dolce. Nel frattempo rompi le uova e sbattile leggermente con una forchetta, dopodichè insaporiscile con un pizzico di sale, un po’ di pepe e un cucchiaio di formaggio grattugiato e continua a sbattere per sciogliere e almalgamare bene tutto. Appena le zucchine iniziano ad ammorbidirsi, versa l’uovo sbattutto all’interno della padella e scuoti leggermente roteandola per farlo andare bene dappertutto. Appena versi l’uovo facendolo andare bene ovunque, tieni la fiamma media e aspetta qualche secondo che l’uovo inizi a rapprendersi, dopodichè straccia tutto con un cucchiaio di legno come se dovessi fare le uova strapazzate. Strapazza e straccia fino a quando sono rapprese ma non troppo cotte quindi ricompatta tutto livellando con il dorso di un cucchiaio lasciando cuocere 2-3 minuti. Scuoti la padella per assicurarti che la frittata sia ben staccata sul fondo, e girala aiutandoti con un coperchio o un piatto piano più grandi della padella. Una volta cotta, lascia scivolare la frittata sopra un piatto da portata e servila in tavola tagliandola a fette. Ottima sia calda che fredda.
Antonina Russo
Antonina Russo
2025-07-23 03:45:25
Numero di risposte : 8
0
Per far la frittata, in una ciotola rompi le uova intere e sbattile velocemente con i rebbi di una forchetta. Aggiungi sale e pepe nero. Sbatti ancora tutto per amalgamare gli ingredienti. Scalda bene una padella larga ed antiaderente e versa l’olio extravergine di oliva. Quando l’olio sarà caldo, versa in una volta sola le uova in padella. Copri tutto con un coperchio piatto e abbassa la fiamma a potenza media e lascia cuocere per una decina di minuti fino a far rassodare la frittata quasi del tutto. Se ciò non dovesse avvenire, con un cucchiaio di legno smuovi la parte centrale e cruda in modo che venga a contatto con il fondo caldo della padella. Il primo lato deve risultare ben cotto in maniera uniforme, per poterla capovolgere senza fuoriuscite. Munisciti di guantone da cucina per non scottarti e tieni saldamente il coperchio sulla padella. Con un gesto netto e veloce, capovolgi la frittata, ora che questa è capovolta sul coperchio falla scivolare delicatamente in padella e prosegui la cottura per qualche altro minuto. In ogni caso è importante avere pazienza: per ottenere una frittata soffice è fondamentale lasciarla cuocere a fuoco dolce per almeno 10 minuti dal primo lato, e circa altri 5 dopo averla girata.
Marisa Giordano
Marisa Giordano
2025-07-23 02:37:30
Numero di risposte : 12
0
Sbatti le uova insieme a sale, pepe e, se vuoi renderla più gustosa, al parmigiano. Ungi una padella antiaderente, portala in temperatura con il fornello al massimo della potenza e versaci dentro il composto di uova. Abbassa il fornello al minimo, copri con coperchio la padella e cuoci fino a che la frittata non si sarà interamente rappresa. Non appena la parte superiore della frittata si sarà rappresa, tenere il coperchio aderente alla padella e girare la stessa. Far scivolare la frittata dal coperchio alla padella e rosolala anche dall’altro lato per un paio di minuti. Per non far attaccare la frittata devi utilizzare padelle antiaderenti di qualità, ungere la padella e riscaldarla preventivamente, tenere il fornello al minimo e coprire la padella con il coperchio. Se vuoi semplificarti la vita utilizza una padella antiaderente di buona qualità.