Come va mangiato lo spinacino?

Penelope Conti
2025-07-25 16:47:47
Numero di risposte
: 6
L’insalata di spinacino crudo è un secondo piatto fresco e colorato perfetto da portare in tavola anche come antipasto nelle occasioni speciali o come piatto unico per un pranzo fuori porta.
L’insalata di aceto balsamico può essere conservata per un giorno al massimo.
Potete anche prepararla in anticipo e condirla poco prima di servirla.
In alternativa all’aceto balsamico è possibile condire l’insalatona con la glassa di aceto balsamico.
Per un piatto unico più leggero, potete sostituire la pancetta con del prosciutto cotto a dadini o della mozzarella.

Danny Vitale
2025-07-25 16:07:37
Numero di risposte
: 9
Lo spinacino è usato per creare insalate ed è quasi sempre consumato crudo.
Come abbiamo visto lo spinacino è più gustoso e saporito se consumato crudo.
Ma lo spinacino può essere gustato anche cotto.
Spellare l’aglio, sciacquare gli spinacini e sgocciolare leggermente, lasciandoli umidi.
Sciogliere il burro in una padella antiaderente, aggiungere l'aglio e lasciarlo rosolare a fuoco basso; unire gli spinacini e un pizzico di sale.
Chiudere con il coperchio e cuoci per 2-3 minuti, poi eliminare l’aglio; scoperchiare, alzare il fuoco al massimo e proseguire la cottura per altri 2 minuti.

Enrico Ferrara
2025-07-25 14:46:03
Numero di risposte
: 8
La ricetta dell’Insalata di Spinacini è davvero una soluzione veloce per i tuoi pasti estivi.
Spesso le nostre giornate sono scandite da vari impegni più o meno gravosi e una delle cose che ne risente è la realizzazione di piatti più o meno complessi.
Ma se ogni tanto preparassimo una buona insalata?
Oggi ti propongo l’Insalata di Spinacini, che puoi preparare in pochi minuti.
La prima volta che l’ho mangiata, ero in un ristorante Romano e da allora periodicamente, fa parte della mia tavola.
Eccoti la ricetta!
Prepara anche queste Ricette:
Ingredienti per l’Insalata di Spinacini
110 spinacino (in busta)
11/2 pera Abate (tagliata a dadini)
1 cucchiaio Miele di acacia
qualche gheriglio di noce (da spezzettare con le mani)
q.b. Parmigiano Reggiano DOP (in scaglie)
q.b. Glassa di aceto balsamico
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Sale fino
Energia 386,98 (Kcal)
Carboidrati 17,62 (g) di cui Zuccheri 15,26 (g)
Proteine 14,39 (g)
Grassi 29,14 (g) di cui saturi 6,45 (g)di cui insaturi 3,14 (g)
Fibre 3,81 (g)
Sodio 419,48 (mg)
Preparazione dell’Insalata di Spinacini
Iniziamo…
Dosi variate per porzioni
5,0 / 5
Grazie per aver votato!