Perché il cono gelato si chiama Parigina?

Giordano Conte
2025-07-26 12:43:59
Numero di risposte
: 7
La sua origine si perde tra storia e leggenda, a partire dal nome che lascerebbe pensare ad un rapporto con la Francia. Nonostante le influenze d’oltralpe, però, Parigi non ha nulla a che fare con la nostra storia. Parigina deriva infatti dal napoletano “p’a reggina”, e significa semplicemente “per la regina”. Nota come una delle merende preferite della regina Maria Carolina d’Austria, questo gustoso ed innovativo impasto spopolò rapidamente nel Regno, e a questo punto bisognava trovargli un nome degno. Ben prima di Margherita di Savoia, dunque, era stata una regina di Napoli ad avere avuto una pizza dedicata tutta per sé.
Leggi anche
- Quali sono le origini del gelato artigianale?
- Qual è la leggenda del gelato?
- Chi è stato l'inventore del gelato?
- Dove è nato il cono gelato?
- Che significa gelato artigianale?
- Perché fa bene mangiare il gelato?
- Qual è la definizione di gelato artigianale?
- Quali furono i primi gusti di gelato?
- Chi inventò il cono gelato?