:

Perché fa bene mangiare il gelato?

Matteo Vitali
Matteo Vitali
2025-07-26 12:59:18
Numero di risposte : 15
0
Fa bene all’umore e trasmette un piacere psicofisico. La forte sensazione emotiva di piacere e felicità, quando si gusta un gelato, è riconducibile ad alcune sue caratteristiche particolari, quali la dolcezza e la cremosità, la freschezza, la sua consistenza soffice e vellutata, ma anche, talvolta e per contrasto, croccante e dura. È fonte di proteine a elevato valore biologico. È amato dagli italiani di ogni genere ed età. Il gelato è un simbolo del made in Italy. È considerato un alimento sano per i bambini. È un momento di pausa per i più adulti, spesso ingabbiati in un frenetico ritmo di vita e sottoposti a stress sul lavoro e in famiglia. Per rompere la monotonia ogni tanto una coppa di gelato, magari con 2-3 cialde, può sostituire un intero pasto. La merenda con la classica porzione di frutta di stagione o con il vasetto di yogurt può essere sostituita, di tanto in tanto, con una coppetta di gelato alla frutta o con un gelato confezionato nel formato mini. Spezzare la monotonia della dieta e avere un’alternativa in più valida anche in un regime dietetico ipocalorico.
Oretta Santoro
Oretta Santoro
2025-07-26 11:01:41
Numero di risposte : 14
0
Gli esperti affermano che il gelato artigianale, senza grassi vegetali idrogenati, coloranti e aggiunta di zuccheri, è un alimento sano, ricco di benefici per l'organismo. Si tratta di un alimento completo, che contiene proteine, carboidrati, grassi, vitamine e sali minerali. È un alimento altamente digeribile e fa bene anche all'umore, il che non guasta. Il gelato, inoltre, disseta e aiuta a mantenere il giusto livello di idratazione durante l'estate. Il gelato è ricco di vitamine: contiene la vitamina A, B1, B2, B6, B12, C, D, E e K. All'interno del gelato troviamo, inoltre, calcio e fosforo, fondamentali per combattere osteoporosi, calcoli renali o sintomi della sindrome premestruale. Secondo alcune ricerche, il gelato aiuta a prevenire lo sviluppo di alcune malattie, come il tumore al colon. I nutrizionisti consigliano di mangiarlo con moderazione, di assicurarsi sempre che si tratti di un gelato artigianale realizzato con materie prime di qualità, senza aggiunta di grassi idrogenati, dopodiché si potrà mangiare questo alimento gustosissimo senza sensi di colpa.
Cosetta Basile
Cosetta Basile
2025-07-26 08:49:46
Numero di risposte : 13
0
Il gelato fa bene a dirlo sono gli esperti. Il gelato andrebbe inserito senza problemi nell’alimentazione di ognuno di noi, perchè soprattutto d’estate quando siamo accaldati e disidratati può rappresentare un valido aiuto per darci la carica. Il gelato proprio grazie agli ingredienti che possiede è ricchissimo di vitamine e fibre. Per esempio è pieno di vitamina D, utile per contrastare l’osteoporosi, contiene una buona dose di vitamina E, eccezionale per il benessere della pelle. Possiede inoltre la vitamina A, che favorisce l vista, ed è utilissimo per contrastare i disturbi alla retina. Il gelato inoltre è un gran veicolo di vitamina B6, adatta per il sistema nervoso, ed è anche un calmante naturale. Ancora, contiene la vitamina K che è fondamentale per la coagulazione del sangue. Il gusto per eccellenza Un gusto su tutti, fa veramente bene e d è il cioccolato, soprattutto quello fondente. Esso infatti aiuta il corpo, a liberare la serotonina, che è l’ormone della felicità, è ideale se siamo stanchi o se siamo sotto stress. Il gelato, insomma fa veramente bene.