:

Qual è la definizione di gelato artigianale?

Franco Ricci
Franco Ricci
2025-07-26 11:16:01
Numero di risposte : 17
0
Pur mancando una vera e propria definizione ufficiale di gelato artigianale, con questo termine ci si riferisce generalmente ad un prodotto preparato ogni giorno con pochi ingredienti, semplici e freschi, che vengono miscelati e mantecati nel laboratorio del mastro gelataio con un attento processo di lavorazione. La lista degli ingredienti del gelato artigianale è un secondo, importantissimo aspetto al quale fare attenzione: nell’elenco devono figurare solo prodotti freschi come latte, uova, zucchero e frutta, e naturalmente non deve esserci alcuna traccia di coloranti, aromi o addensanti artificiali. Un vero gelato al pistacchio avrà un colore verde pallido, così come la nocciola sarà beige e il limone quasi bianco. Quando entriamo in una gelateria, la vista è il primo dei sensi coinvolti: anche se possiamo essere attratti da colori accesi e brillanti, la realtà è che più le nuance del gelato sono delicate e più è probabile che si tratti di un prodotto preparato con materie prime di qualità.
Ingrid Fontana
Ingrid Fontana
2025-07-26 09:21:34
Numero di risposte : 8
0
Il Gelato Artigianale è una preparazione alimentare ottenuta con una miscela di ingredienti, portata allo stato pastoso e alla temperatura di consumo, mediante congelamento rapido e contemporanea agitazione che consente l’incorporamento moderato di aria. Comunemente vengono considerati e distinti i gelati a base di latte e i gelati a base di frutta e acqua, definiti sorbetti. Il Gelato Artigianale viene preparato, normalmente fresco di giornata, con ingredienti primari e caratterizzanti. Vengono utilizzati ingredienti primari, quali: latte e/o suoi derivati, panna, grassi, uova e/o ovoprodotti, zuccheri, acqua, emulsionanti, addensanti, ecc. ed ingredienti caratterizzanti, quali: frutta e/o suoi derivati, ingredienti composti, creme, cacao, frutta secca, ecc. Detto gelato viene mantecato, con metodo discontinuo alla fine del ciclo di lavorazione delle miscele e portato allo stato cremoso-pastoso, pronto per la consumazione, l’asporto o la conservazione all’idonea temperatura.