Dove è nato il cono gelato?

Felicia Gallo
2025-07-26 12:32:03
Numero di risposte
: 11
Il museo attribuisce il merito a Italo Marchioni un immigrato italiano che vendeva gelati da un carretto appostato davanti a Wall Street negli anni '90 dell'Ottocento. L'idea di creare il cono gli venne nel 1896 dopo aver perso numerosi bicchieri da portata nei quali serviva i suoi gelati. Marchioni vinse un brevetto per il suo cono di cialda nel 1903. La rivista Time fa risalire l'origine del cono ad anni antecedenti l'invenzione di Marchioni. Un'incisione del 1807 del Café Frascati a Parigi contiene un primo indizio relativo al cono. Di storie simili che ne sono molte ma una cosa è certa il primo a brevettare il cono fu Marchioni.

Vincenza Rossetti
2025-07-26 11:41:03
Numero di risposte
: 11
Italo Marchioni era nato a Peaio di Vodo di Cadore.
Italo Marchioni è nato a Vodo di Cadore, in provincia di Belluno, Veneto.
Molti attribuiscono l’invenzione del cono gelato ad un siriano, nel 1904, alla fiera di San Louis.

Oreste Caruso
2025-07-26 11:39:01
Numero di risposte
: 16
Il riconoscimento dell’invenzione del cono gelato a Italo Marchioni è, infatti, molto controversa.
Un elenco delle molteplici citazioni che fanno riferimento al cono gelato già molti anni prima la si può, ad esempio, trovare nel sito whatscookingamerica.net dove si parla di “coni di Wafer” già in una pubblicazione a Londra nel 1770 e in altri libri di cucina diffusi nel corso del 1800.
Il più accreditato per aver effettivamente inventato il cono gelato (almeno quello di cialda arrotolata) come lo conosciamo oggi (anche se non documentato ufficialmente) potrebbe, quindi, essere il più volte citato nei libri, Ernst Hamwi, pasticcere siriano, che durante la Fiera di St. Louis del 1904 a causa della forte richiesta di gelati nello stand accanto al suo ed avendo il gelatiere esaurito i piattini allora utilizzati, ha iniziato ad arrotolare la sua pasta croccante (zalabia) cotta in una pressa bollente per wafer, a forma di cono in modo che potesse contenere il gelato.

Marina Valentini
2025-07-26 10:58:43
Numero di risposte
: 10
Il cono del gelato è stato inventato da un cadorino.
Che il Cadore sia la terra dei gelatai è già noto, meno conosciuta è invece la storia della famosa cialda, la cui invenzione viene attribuita a Italo Marchioni, nato a Peaio di Vodo di Cadore nel 1868.
Emigrato in America, ai primi del novecento, Italo iniziò a vendere gelati, ghiaccioli e cialde ed usava servire il gelato in bicchieri di vetro che spesso non venivano restituiti, oppure si rompevano, comportando una piccola ma costante perdita di profitto.
Così gli venne la geniale intuizione di arrotolare a forma di cono una cialda di wafer e metterci dentro il gelato… ed ecco pronto il primo cono gelato della storia.
Fu il signor Italo a brevettare il cono gelato nel 1903 ed il suo successo fu enorme tanto che questo prodotto divenne famoso in tutto il mondo entrando anche a far parte proprio del food design italiano.

Elena Testa
2025-07-26 08:55:51
Numero di risposte
: 13
Il cono gelato è nato dalla necessità di sostituire il classico bicchiere in vetro, che si usava a New York per servire il gelato, con qualcosa di più pratico.
Il bicchiere, infatti, tendeva spesso a cadere e rompersi ed era poco pratico per le persone, oltre che troppo freddo.
E c'era anche chi tendeva a rubarlo dalle gelaterie portandoselo a casa come "regalino" post gelato.
Così Marchioni decise di inventare un nuovo contenitore per il gelato che potesse essere anche commestibile e da qui nacque il cono.
Nato in una piccola frazione di un Comune in provincia di Belluno e poi emigrato in America a fine Ottocento, Italo Marchioni è stato l'inventore del cono gelato commestibile che utilizziamo tutt'oggi per mangiare il gelato, registrato con il brevetto americano n. 746971.
Leggi anche
- Quali sono le origini del gelato artigianale?
- Qual è la leggenda del gelato?
- Chi è stato l'inventore del gelato?
- Perché il cono gelato si chiama Parigina?
- Che significa gelato artigianale?
- Perché fa bene mangiare il gelato?
- Qual è la definizione di gelato artigianale?
- Quali furono i primi gusti di gelato?
- Chi inventò il cono gelato?