:

Cosa mettere in mezzo la piadina?

Piero Grassi
Piero Grassi
2025-07-26 04:09:10
Numero di risposte : 8
0
La piadina con prosciutto e scamorza è l'idea perfetta per un pranzo o uno spuntino veloce. Per un gusto speciale abbiamo scelto di utilizzare del prosciutto cotto arrosto e arricchire la nostra piadina con senape antica. Ponete la piadina in una padella e scaldatela per 30 secondi, poi giratela e posizionate solo su un lato metà delle fette di scamorza. Trasferite quindi la piadina su un tagliere, posizionate metà delle fette di prosciutto, aggiungete un po' di senape antica e richiudete la piadina. Arricchite la piadina con zucchine grigliate. La versione più classica, con prosciutto crudo, rucola e squacquerone è un'altra opzione. Le alternative sono davvero tante, dalla versione più classica, con prosciutto crudo, rucola e squacquerone a quelle più particolari, come la nostra piadina con yogurt e granola.
Grazia Sanna
Grazia Sanna
2025-07-26 01:31:50
Numero di risposte : 12
0
La prima farcitura che viene in mente, secondo la ricetta tipica romagnola, è quella che vede protagonisti il prosciutto crudo, la rucola e lo squacquerone. Dopo il suggerimento di squacquerone e rucola, sono numerosi altri gli ingredienti che potrete utilizzare. Cosa ne dite di pollo o prosciutto come base di carne abbinati a zucchine grigliate o ad altre verdure sott'olio di vostro piacimento? Potrete anche utilizzare delle piadine già pronte e farcirle con pomodori, melanzane cotte alla piastra e scamorza tagliata a fette, oppure utilizzare quello che vi è rimasto in frigo o in dispensa, creando ogni volta una nuova variante. Inoltre, potrete pensare di sostituire qualunque pasto con una piadina, addio a primi e secondi piatti quando magari non avrete proprio alcuna voglia di mettervi ai fornelli. Vi basterà aprire il frigo e cercare tra gli scaffali qualche accostamento sfizioso che stuzzichi il vostro appetito.