:

Come si prepara la piadina hamburger più gustosa?

Rosanna Caputo
Rosanna Caputo
2025-07-26 03:47:05
Numero di risposte : 10
0
In una ciotola amalgamate la carne macinata di manzo con sale e prezzemolo. Potete aggiungere anche qualche salsa o delle cipolle caramellate.
Laura Vitali
Laura Vitali
2025-07-26 02:06:53
Numero di risposte : 11
0
Per preparare la piadina burger, mettete la farina nella ciotola della planetaria, insieme all’acqua, al lievito, al sale e allo strutto a temperatura ambiente. Lavorate con il gancio per amalgamare gli ingredienti. Su un piano di lavoro, lavorate energicamente l’impasto ottenuto con le mani. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente o un canovaccio pulito e lasciate riposare per 30 minuti o 1 ora a temperatura ambiente. Successivamente, dividete l’impasto in porzioni grandi quanto la padella che utilizzerete. Stendete infine la pasta su un piano infarinato per ottenere dei dischi. In alternativa, se avete poco tempo a disposizione, utilizzate le piadine già pronte. Ora preparate gli hamburger: mettete la carne macinata di bovino Forma in una ciotola, tritate aglio e prezzemolo e amalgamate il tutto. Aggiungete sale, pepe e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Realizzate con le mani bagnate le palline e schiacciatele leggermente. Scaldate le piadine in una padella antiaderente ben calda per un paio di minuti, fino a quando diventeranno leggermente dorate. Cuocete gli hamburger da ambo i lati su una piastra rovente o in alternativa in padella con un filo d’olio. È il momento di comporre la piadina. Affettate i pomodori, farcite con la salsa per burger a piacere, disponete l’hamburger tagliato a strisce sulla piadina e completate con l’insalata a striscioline e le fette di pomodoro. Chiudete la piadina con hamburger e fermatela con degli stecchini. Il bello di questa ricetta è che è molto versatile, potete infatti arricchirla con gli ingredienti che preferite, ad esempio cipolla caramellata, funghi, rucola, formaggio e verdure grigliate.
Soriana Coppola
Soriana Coppola
2025-07-26 01:49:09
Numero di risposte : 13
0
Iniziamo la preparazione della nostra piadina con hamburger dal passo più importante, ovvero la carne. In una ciotola, mescolate la carne macinata con la cipolla tritata, l’aglio, sale e pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, formate delle polpette dell’incirca grandi come un hamburger e schiacciatele leggermente. In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio d’oliva e cuocete gli hamburger a fuoco medio-alto. Ricordate di cuocerli per circa 4-5 minuti per lato, fino a quando non saranno ben dorati. Negli ultimi 2 minuti di cottura, aggiungete le fette di formaggio cheddar sopra gli hamburger in modo che si sciolgano perfettamente. Mentre gli hamburger sono in cottura, scaldate le piadine in un’altra padella o su una piastra per pochi istanti per rendere la loro consistenza morbida e avvolgente. Quando tutto è pronto, assemblate la piadina: iniziate posizionando uno strato di insalata verde sulla piadina calda, poi aggiungete l’hamburger con il cheddar fuso, qualche fetta di pomodoro e un po’ di salsa barbecue o maionese a piacere. Chiudete la piadina su se stessa e, se lo desiderate, potete tagliarla a metà per facilitarne il consumo. La piadina con hamburger è un piatto che può essere personalizzato in molti modi: potete aggiungere ingredienti come avocado, jalapeños o salse particolari, a seconda dei vostri gusti. Inoltre, potete optare per carne di pollo o alternative vegetariane, come burger a base di legumi, per accontentare tutti. La piadina con hamburger è una ricetta semplice, veloce e ricca di sapori, perfetta per qualsiasi occasione.
Aldo Barbieri
Aldo Barbieri
2025-07-26 01:03:26
Numero di risposte : 11
0
Prendete la carne trita e, con le mani, schiacciatela direttamente sulla piadina, formando uno strato sottile. Condite con un pizzico di sale e pepe. Scaldate bene una piastra o una padella antiaderente e adagiate la piadina sulla parte della carne, lasciandola cuocere fino a quando sarà ben rosolata. Con l’aiuto di una spatola, girate delicatamente la piadina, facendo attenzione a non rompere lo strato di carne. Continuate la cottura sempre sulla stessa piastra e farcite subito con una sottiletta, qualche pomodoro sott’olio e un po’ di insalata fresca. Sempre con l’aiuto della spatola, piegate la piadina a metà, come fosse un panino, e lasciatela dorare bene da entrambi i lati. In pochi minuti sarà bella calda, croccante fuori e filante dentro… una vera delizia Un piatto completo e saporito, senza nemmeno accendere il forno! Possiamo arricchirla ogni volta con ingredienti diversi o aggiungere una salsa per renderla ancora più golosa. Se vuoi una versione più leggera, usa carne magra o hamburger vegetali. I pomodori sott’olio danno un tozzo in più, ma puoi sostituirli con pomodori freschi, grigliati o secchi. Per un sapore ancora più ricco, aggiungi una salsa: maionese, yogurt, senape o quella che preferisci!
Baldassarre Bernardi
Baldassarre Bernardi
2025-07-26 00:53:55
Numero di risposte : 15
0
Prendere la piadina e farla scaldare sulla piastra. Poi adagiarla su un piatto e farcirla con pomodoro insalata sale q b e poi mettere l’hamburgher tiepido tagliato a listarelle cospargere con la salsa che più vi piace io in questo caso ho usato quella dell’old Wild West. Ghi hamburger di manzo io li faccio preparare al macellaio e li faccio saltare in una padella per 5 min salando entrambi i lati. Una volta cotta spegnere il fuoco a noi piace poco cotta, adagiarvi sopra la sottiletta. Piegatela prima sotto poi arrotolatela ed e’ pronta per essere mangiata buon appetito.
Giuliano Fontana
Giuliano Fontana
2025-07-25 23:44:30
Numero di risposte : 9
0
Preparare questa ricetta è un gioco da ragazzi. Non servono doti in cucina o procedimenti particolari… ma solo tanta voglia di portare in tavola una goduria di cenetta. Come carne si può usare o un classico hamburger che poi schiacciamo e livelliamo su metà piadina, oppure della carne macinata. Io ho usato quest’ultima e prima di aggiungerla alla piadina l’ho salata e pepata. Nella piada burger, proprio come in un qualsiasi hamburger, potete aggiungere gli ingredienti che preferite. Largo a cheddar, bacon, insalata, pomodoro, uovo all’occhio di bue, cipolle caramellate e chi più ne ha più ne metta. Preparare la piadaburger è facilissimo: inizia dalla carne, aggiungi un pizzico di sale e pepe poi stendila su metà piadina premendo con le mani. Scalda una padella o una piastra abbastanza grande e quando sarà ben calda mettici la piadina con la parte della carne verso il basso. Ora aggiungi il cheddar sopra la carne, copri con coperchio e fallo sciogliere, ci vorrà un minutino. Togli la piadaburger dal fuoco e farciscila con pomodoro, insalata e salse. Ripiega la piadaburger e gustatela bella calda.