Qual è il piatto più antico del mondo?

Osea Negri
2025-08-11 14:17:55
Numero di risposte
: 29
Il curanto è il piatto più antico del mondo: esisteva 6000 anni fa e si cucinava solo due volte l’anno, in estate e in inverno quando il mare si ritirava abbastanza per raccogliere le conchiglie.
Il curanto invece doveva durare sei mesi: le conchiglie venivano raccolte, i molluschi cotti, infilati a collana di perle e affumicati sopra il braciere di casa.
Nel tempo la ricetta è diventata un vero e proprio evento sociale con altri ingredienti: pesce, ritagli di carne, chorizo, patate, verdure.
Il tutto cotto in una buca nel terreno, riempita di pietre bollenti e coperta con foglie di nalca e alghe.
Il curanto è uno dei piatti che la Muñoz cucinerà per i visitatori del padiglione Cile durante quattro showcooking.

Antonella Romano
2025-08-06 16:10:48
Numero di risposte
: 23
Il piatto più antico del mondo è il grano monococco, che risale a oltre 23mila anni fa. La specie geneticamente più semplice ed antica di grano è il grano monococco. Sono alcuni dei cibi più antichi del mondo, antenati del made in Italy, che hanno nutrito la popolazione italiana lungo i secoli, e che rischiavano di scomparire. Il grano monococco è a basso tenore di glutine, assomiglia al farro, e si usa come ingrediente nelle zuppe, come la classica zuppa di farro toscana. E’ utilizzato anche in insalate o come sostituto per la pasta di tutti i giorni. Sono stati recuperati grazie al lavoro dei contadini, ma anche a iniziative locali.

Maristella Pellegrini
2025-07-26 15:52:29
Numero di risposte
: 20
Per questa ricetta si usa la carne. Prepara l'acqua. Aggiungi sale fino, gallette di orzo, cipolla, scalogno di Persia e latte. Aggiungi porro e aglio schiacciato.
Suona più o meno così la ricetta di uno stufato di agnello davvero speciale: questo piatto infatti veniva preparato in Mesopotamia nel 1730 a.C.
Le parole sono incise in scrittura cuneiforme su alcune tavolette di pietra appartenenti alla collezione babilonese dell'università di Yale, Connecticut.
Ben quattromila anni di storia caratterizzano la ricetta più antica mai decodificata finora: gli scienziati sono riusciti a tradurre, contestualizzare e ricostruire lo stufato dalla lista dei suoi ingredienti.