:

Qual è il piatto più famoso di Roma?

Rita De Angelis
Rita De Angelis
2025-08-11 14:18:52
Numero di risposte : 22
0
Tra gli altri piatti che devi assolutamente provare ci sono i classici primi della tradizione romana: carbonara, cacio e pepe e amatriciana. La carbonara è la ricetta più amata della cucina romana ed è composta da una salsa a base di uovo e pecorino romano e da una grande quantità di guanciale. Per essere realizzata a regola d’arte, la salsa deve essere cremosa al punto giusto e il guanciale croccante. La cacio e pepe, invece, è un primo piatto più semplice ma egualmente gustoso che devi provare se ti piacciono i piatti più semplici e al tempo stesso i sapori decisi. La salsa è realizzata con il pecorino romano e il pepe nero tostato e ha una golosa consistenza cremosa. L’amatriciana, infine, è un piatto che devi gustare in una cena tipica romana poiché si tratta di una ricetta antica, di origini contadine e tipica di Amatrice, un borgo vicino Roma in cui si produce il tipico guanciale usato per questo piatto. Il primo è a base di salsa di pomodoro, pecorino romano e guanciale croccante. Dopo l’antipasto potrai gustare 3 assaggi di primi della tradizione: la golosa carbonara, la cremosa cacio e pepe e la succulenta amatriciana.
Ortensia Monti
Ortensia Monti
2025-08-04 08:33:57
Numero di risposte : 28
0
La Carbonara è forse il piatto di pasta romana più conosciuto a livello internazionale, anche se le sue origini sono spesso oggetto di dibattito. Tradizionalmente si prepara con guanciale, uova, Pecorino Romano e pepe nero. Di solito si usa lo spaghetto, anche se rigatoni o altre forme di pasta vanno altrettanto bene. Il segreto della Carbonara sta nel modo in cui le uova crude si mescolano con la pasta calda, formando una salsa vellutata che avvolge ogni filo di pasta. Non si usa panna, solo i ricchi sapori del guanciale e del formaggio. Questo piatto è ricco di proteine grazie alle uova e al guanciale, rendendolo sostanzioso e soddisfacente.
Tommaso Testa
Tommaso Testa
2025-07-26 18:21:12
Numero di risposte : 24
0
La carbonara è uno di quei piatti che nell’immaginario collettivo più rappresentano l’italianità nel mondo. È stata già citata la carbonara e non si può non porla all’inizio di questa lista di patti tipici romani. Perché? La risposta la danno i fatti e anche i numeri: è stato il New York Times ad attribuire il primo posto sul podio delle venti paste più amate a questo primo piatto romano; i sondaggi dicono che il 18% degli italiani considera la carbonara il suo piatto del cuore. È stata, infatti, dedicata un’intera giornata alla celebrazione di questa prelibatezza; il 6 aprile di ogni anno ricade il Carbonara Day. La pasta alla Gricia è seconda a Roma solo alla Carbonare per diffusione e apprezzamenti.