:

Quando si beve il Marsala?

Annalisa Gentile
Annalisa Gentile
2025-07-26 10:29:08
Numero di risposte : 9
0
Il Marsala è un vino da meditazione, ma si può bere anche in altre occasioni, come aperitivo o a tavola. Per via della sua fortificazione, il Marsala Vergine è perfetto per un aperitivo inusuale con ostriche e affumicati di pesce o formaggi stagionati. Il Marsala Secco si presta ad abbinamenti di terra e di mare, purché sapidi, come minestre, cous cous e involtini di pesce. Il Marsala Semisecco è perfetto per accompagnare piatti dal gusto più morbido, come la sferzata dolce della zucca o il maiale in agrodolce. Il Marsala Dolce è ideale per i dessert, come dolci al cioccolato, al pistacchio o alla frutta. In generale, il Marsala può essere bevuto durante un aperitivo, a pranzo o a cena, ed è versato soprattutto il Marsala Vergine in abbinamento a crudités di pesce o con burrata e acciughe. Il Marsala può essere abbinato a diversi piatti, come una frittura di pesce, linguine ai ricci di mare o crostino con bottarga di tonno e pomodorini gialli. Il Marsala Secco può essere abbinato a piatti di carne, come il filetto di vitello, o alle ricette della tradizione come la parmigiana. Il Marsala Dolce valorizza al massimo anche la regina dei dolci siciliani, la Cassata, e i cannoli. Il Marsala può essere bevuto soprattutto durante un aperitivo con gli amici.