:

Come si può utilizzare il vino marsalato in cucina?

Vittorio Giordano
Vittorio Giordano
2025-07-26 13:17:35
Numero di risposte : 6
0
Un vino difettato può essere usato come disinfettante naturale per pulire frutta e verdura, l’alcol contenuto nel vino è in grado di sciogliere sostanze chimiche e particelle di sporco presenti sulla superficie. Il vino bianco “vecchio” e non più bevibile lo si può usare come sgrassatore per le superfici della cucina, vetri o frigo ed è questo il caso di dire che i difetti di un vino possono diventare dei rimedi.
Marina Ferrari
Marina Ferrari
2025-07-26 13:14:12
Numero di risposte : 8
0
Il vino così passato è perfetto per cucinare. Sfruttandolo nei risotti dona un gusto particolarissimo che a mio parere fa molto ristorante extra chic, usato con la carne puo' essere sostituito al marsala per togliere il gusto di selvatico, negli arrosti con ripieno tendente al dolce è favoloso. L'unico consiglio che vi do è quello di sfumarlo molto molto bene, e fargli perdere più alcol possibile. Il gusto infatti tende ad essere più persistente di quello di un vino normale, quindi diminuite anche leggermente le dosi. Ovviamente il tutto vale sia per il bianco che per il rosso, ma solo se non tendono già troppo all'aceto.
Rosanna Serra
Rosanna Serra
2025-07-26 12:19:45
Numero di risposte : 9
0
Il Marsala è un vino liquoroso siciliano, divenuto famoso nell’800, grazie all’intuizione di un commerciante inglese, di nome John Woodhouse. Il suo sapore, dolce o secco, e aromatico, lo rende adatto a essere protagonista di ricette differenti, che vanno dalla carne, ai dessert, soprattutto nei dolci al cucchiaio e creme. Il Marsala Fine è il più giovane e il più adatto in cucina. Per quanto riguarda l’utilizzo nella preparazione dei piatti, il Marsala è estremamente versatile, e si può impiegare dagli antipasti ai dolci, dai paté alle scaloppine, negli involtini, ma anche come ingrediente fondamentale nello zabaione. Il Marsala Superiore è il classico vino da dessert che accompagna dolci e frutta secca. Il Vergine servito a 8-10° è un aperitivo che si sposa con formaggi stagionati, come il parmigiano reggiano o grana padano, o con antipasti di pesce affumicato e bottarga. Alcune tipologie di Marsala, come il Semisecco, sono adatte ad accompagnare dolci secchi, altre si sposano perfettamente con il pesce affumicato e i formaggi stagionati.
Eusebio Serra
Eusebio Serra
2025-07-26 10:55:17
Numero di risposte : 12
0
Esistono tanti modi per riciclare il vino, soprattutto in cucina dove spesso lo ritroviamo addirittura indicato in numerose ricette come ingrediente indispensabile per realizzarle, per sfumare, marinare, stufare, insaporire o realizzare salse. Rimanendo sempre in ambito culinario, un altro modo geniale e molto gustoso, può essere quello di preparare delle sfiziose gelatine, unendo agli avanzi di vino rosso, un po' di zucchero e una bustina di pectina liquida. Se parliamo invece di vino bianco, versando i rimasugli alcolici nella vaschetta del ghiaccio realizzeremo delle piccole e pratiche porzioni che vi saranno molto comode da utilizzare per insaporire le vostre preparazioni.