:

Dove si usa il Marsala in cucina?

Mario Gentile
Mario Gentile
2025-08-13 19:29:26
Numero di risposte : 17
0
Il Marsala è un vino liquoroso siciliano, divenuto famoso nell’800, grazie all’intuizione di un commerciante inglese, di nome John Woodhouse. Il suo sapore, dolce o secco, e aromatico, lo rende adatto a essere protagonista di ricette differenti, che vanno dalla carne, come le famose scaloppine al Marsala, ai dessert, soprattutto nei dolci al cucchiaio e creme. Il Marsala Fine è il più giovane e il più adatto in cucina. Il Marsala è estremamente versatile, e si può impiegare dagli antipasti ai dolci, dai paté alle scaloppine, negli involtini, ma anche come ingrediente fondamentale nello zabaione. Alcune tipologie di Marsala, come il Semisecco, sono adatte ad accompagnare dolci secchi, altre si sposano perfettamente con il pesce affumicato e i formaggi stagionati, come il Marsala Vergine. Il Superiore è il classico vino da dessert che accompagna dolci e frutta secca.
Nunzia Sartori
Nunzia Sartori
2025-08-05 09:14:24
Numero di risposte : 25
0
Il Marsala è uno dei vini più iconici della Sicilia, noto per la sua versatilità sia in cucina che come accompagnamento. Si presta a una cena raffinata che ne valorizzi le diverse espressioni, dal secco al dolce. Un classico paté di fegato di pollo sfumato con Marsala secco, spalmato su crostini di pane tostato. Un risotto semplice mantecato con Parmigiano Reggiano e sfumato con Marsala secco. Filetto di maiale scottato in padella e poi glassato con una riduzione di Marsala, accompagnato da verdure di stagione grigliate. Una variante del classico tiramisù in cui il Marsala dolce sostituisce il caffè nella bagna dei savoiardi. La panna cotta aromatizzata con Marsala si abbina bene con una salsa al cioccolato fondente. Se vuoi un tocco più scenografico, puoi usare il Marsala per flambare un piatto davanti ai commensali, ad esempio gamberi o carni bianche. Puoi anche proporre un aperitivo con cocktail a base di Marsala, come un “Marsala Sour” (Marsala, succo di limone, zucchero e albume).
Marvin Sorrentino
Marvin Sorrentino
2025-07-26 11:00:20
Numero di risposte : 20
0
Il Marsala è un vino liquoroso, di origini siciliane. Il suo sapore, dolce e aromatico, lo rende adatto a essere protagonista di ricette differenti, che vanno dalla carne, ai dessert, soprattutto quando si tratta di dolci al cucchiaio e creme. Utilizzato in special modo nel periodo invernale per il suo sapore corposo, il Marsala dona un profumo molto particolare ai piatti. Abbiamo raccolto per te 10 ricette che lo hanno come ingrediente: troverai secondi, ma anche primi, contorni di verdura e dolci.