Che spezie si mettono nelle zucchine in padella?
Sue ellen Piras
2025-09-04 00:52:11
Numero di risposte
: 17
Quando si cuociono le zucchine sulla griglia o in padella non si sbaglia mai aggiungendo una dose di sale e pepe e una noce di burro o un cucchiaio d’olio d’oliva, magari aggiungendo una spruzzata di succo di limone per dare un tocco di freschezza e acidità alla dolcezza delle zucchine.
Grazie al suo gusto delicato, la zucchina si sposa bene con una ricca varietà di spezie.
Sperimenta pure con le tue miscele di spezie preferite o le singole spezie.
Le spezie tipicamente associate alle zucchine includono: Cannella Coriandolo Cumino Curry in polvere Garam masala Aglio in polvere Paprika dolce o affumicata Sommacco.
Un consiglio: cerca le zucchine più giovani e più piccole al supermercato per assicurarti di ottenere una verdura più tenera e riponila in frigorifero in una busta di plastica: si manterrà per 4-5 giorni.
Tutte le erbe fresche che crescono abbondantemente in estate insieme alle zucchine regalano a questo ortaggio sapori intensi e freschi.
Potete cospargere una di queste erbe fresche tritate sulla pasta, su pizza e focacce, zuppe, creme e minestre dopo aver terminato la cottura, oppure mescolare alcune delle erbe insieme in fase di cottura.
Ecco le erbe fresche più adatte a condire le zucchine: Menta Basilico Erba cipollina Aneto Timo Origano Prezzemolo Dragoncello.
Le erbe secche, aggiunte durante la cottura o cosparse dopo la cottura, conferiscono un sapore più intenso alle zucchine e funzionano bene in ricette più lente ed elaborate, nelle zucchine grigliate, saltate e ripiene al forno.
È importante dosare bene la quantità di erbe secche hanno sapore molto più intenso di quelle fresche e possono sopraffare il gusto delicato delle zucchine.
Ecco le erbe secche più adatte: Basilico Prezzemolo Timo Mix di erbe provenzali.
Jacopo Monti
2025-08-29 16:39:28
Numero di risposte
: 20
Le zucchine con nepitella sono una combinazione vincente.
Il nome scientifico di questa spezia è Clinopodium nepeta e viene utilizzata sia in cucina che in erboristeria.
Questa particolare mentuccia per condire le zucchine è ideale per chi vuole realizzare un antipasto fresco o un primo piatto dalle sfumature primaverili ed estive.
Un’altra proposta che viene molto apprezzata sono le zucchine con basilico.
Il segreto di questo contorno è l’aroma che si sposa perfettamente sia con piatti strutturati a base di carne sia con piatti più light a base di pesce bianco.
Tra le spezie per zucchine più usate in cucina spicca anche la curcuma che è un prodotto dalle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che svolge anche un'azione depurativa.
Una ricetta molto indicata per una cena leggera e gustosa è il riso basmati con zucchine saltate all’aroma di curcuma.
Infine per gli amanti del gusto della cucina mediterranea, un’altra ricetta è quella delle zucchine gratinate con pangrattato e origano.
La pianta di origano infatti vanta molte proprietà benefiche e viene usata in cucina in diverse preparazioni, garantendo un autentico tripudio di sapore.
Nayade Vitale
2025-08-21 21:43:12
Numero di risposte
: 22
Curry e curcuma sono fra le spezie di tradizione asiatica che meglio si abbinano alle zucchine.
Provate a saltare le vostre zucchine in padella, da sole oppure insieme a ceci e/o straccetti di pollo, aromatizzatele con curry o curcuma e servitele con riso basmati.
L’aroma avvolgente delle spezie renderà il piatto irresistibile.
Il pepe è una spezia molto utilizzata nella cucina mediterranea che si abbina bene a quasi tutte le verdure, incluse le zucchine.
Per un risultato insolito potete sperimentare varietà particolari di pepe che hanno un’aromaticità più spiccata rispetto al classico pepe nero.
Anche le erbe aromatiche si abbinano bene alle zucchine.
Fra queste il matrimonio vincente è sicuramente quello con la menta, che rinfresca e dà vigore all’ortaggio, ma si sposano bene anche l’origano e il basilico.
Le zucchine gratinate con pangrattato e origano sono un contorno davvero delizioso.
Mentre le zucchine aromatizzate al basilico sono perfette con un secondo a base di pesce.
Anche la Salamoia Bolognese, specialità amatissima di Caber a base di aglio e altre erbe aromatiche, è piacevole se utilizzata per condire delle zucchine grigliate, da usare come contorno per un secondo di carne.
Demian Ferrari
2025-08-17 11:46:12
Numero di risposte
: 12
Non ci sono informazioni sulla spezie da utilizzare nelle zucchine in padella.
Michele Basile
2025-08-11 02:36:47
Numero di risposte
: 17
Scaldiamo l’olio d’oliva in una padella e rosoliamo l’aglio.
Aggiungiamo in cottura le zucchine e cuociamole per circa un quarto d’ora.
Completiamo con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato molto finemente e le verdure trifolate sono pronte da portare in tavola!
Ultima dritta: le zucchine trifolate in padella si possono personalizzare in tanti modi, ad esempio aggiungendo delle spezie come il peperoncino in polvere.
Claudia Conti
2025-07-28 13:24:15
Numero di risposte
: 16
Unite un pizzico di sale e pepe, e fatele dorare.
Intanto preparate le erbe aromatiche: lavatele e asciugatele con un canovaccio o carta da cucina.
Prendete solo le foglie e tritatele a coltello, ma solo all’ultimo momento prima di aggiungerle alle zucchine.
Ponetele in una ciotola, unite il pangrattato e mescolate.
Una volta dorate le zucchine, unite il miscuglio di erbe aromatiche e pangrattato.
Mescolate e dopo 1-2 minuti spegnete il fuoco.
Leggi anche
- Come cuocere la zucchina in padella?
- Come è meglio mangiare le zucchine?
- Come cuocere le zucchine in modo semplice?
- Che spezie stanno bene con le zucchine?
- Come far rimanere croccanti le zucchine in padella?
- Quando non bisogna mangiare le zucchine?
- Chi soffre di stitichezza può mangiare le zucchine?
- Quale erba aromatica sta bene con le zucchine?