:

Come far rimanere croccanti le zucchine in padella?

Adriano Testa
Adriano Testa
2025-07-28 14:34:38
Numero di risposte : 8
0
Scaldiamo l’olio d’oliva in una padella e rosoliamo l’aglio. Aggiungiamo in cottura le zucchine e cuociamole per circa un quarto d’ora. Questo taglio particolare ci permetterà di avere tempi di cottura molto brevi e di fare insaporire per bene le verdure. Noi abbiamo tagliato le zucchine a fettine sottilissime usando una mandolina.
Rita De Angelis
Rita De Angelis
2025-07-28 11:20:31
Numero di risposte : 12
0
Per prima cosa spunto e lavo le zucchine, poi le metto in un colapasta e le spolvero di sale fino, questo per far uscire l’acqua di vegetazione e far si che cuocendo diventino croccanti. Trascorsa un’oretta le asciugo con un panno e le metto in una padella, dove ho messo due o tre cucchiai d’olio. Faccio cuocere a fuoco vivace per qualche minuto, avendo l’accortezza di farle saltare frequentemente.
Donato Caruso
Donato Caruso
2025-07-28 11:15:33
Numero di risposte : 11
0
Fate dorare a fiamma vivace in una capiente padella in cui avrete fatto insaporire l'olio con l'aglio tagliato a metà. Salate e pepate. Nel frattempo in una ciotola mescolate il pangrattato con il pecorino e l'origano. Distribuite il composto sulle zucchine, ancora sul fuoco, e mescolate per ricoprirle in maniera uniforme. Quando tutte le zucchine in padella saranno ben ricoperte e dorate dalla panatura al formaggio, trasferitele nei piatti da portata e servitele completando con altro origano a piacere.
Antonina Bianchi
Antonina Bianchi
2025-07-28 11:09:48
Numero di risposte : 13
0
Le zucchine sono tra gli ortaggi più versatili in cucina. Per condire le zucchine alla perfezione prima di cuocerle le metteremo in una ciotola capiente e poi, coprendo con un piatto, agiteremo bene la ciotola con tutto il suo contenuto. La prima cosa da fare è tagliare a bastoncino le nostre zucchine e poi metterle in una ciotola. A questo punto le condiamo con olio d’oliva e sale e diamo una prima “shakerata” alla ciotola per ungerle bene. Aggiungiamo due o tre cucchiai di pangrattato, insaporiamo con un po’ di pepe e di rosmarino e agitiamo di nuovo per bene la ciotola coprendola con un piatto. Eccoci pronti per cuocere le nostre zucchine croccanti in friggitrice ad aria: sistemiamole nel cestello della friggitrice ad aria con della carta forno sul fondo e cuociamo a 180 °C per 12 minuti, smuovendole a metà cottura in modo da farle cuocere uniformemente.
Rosa Grassi
Rosa Grassi
2025-07-28 10:47:32
Numero di risposte : 7
0
Per farle croccanti, invece, bisogna seguire un altro procedimento. Prima di farle cuocere, bisogna cospargerle con un po' di sale, per fare in modo che mantengano la loro acqua. In una padella abbastanza grande si fanno riscaldare tre o quattro cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio e si versano le zucchine, facendole cuocere per soli cinque minuti e ricordandosi di mescolarle in continuazione con un cucchiaio di legno. Un altro modo per fare le zucchine croccanti in padella, senza friggerle, è quello di gratinarle, esattamente come quando le si cucina al forno. In questo caso, bisogna seguire il procedimento appena descritto, ma a metà cottura, quando le zucchine iniziano ad essere dorate, si deve aggiungere una manciata di pangrattato. Per evitare che il pangrattato si bruci, però, meglio mantenere la fiamma media e mescolare in continuazione.
Ercole Basile
Ercole Basile
2025-07-28 10:25:00
Numero di risposte : 10
0
Il segreto che da anni utilizzo per averle croccanti ed utilizzare poco olio è metterle in una ciotola, aggiungere olio ma solo un filo e sale e mescolare. Poi le metto in una padella calda e le faccio rosolare a piacimento. In questo modo ottengo un risultato perfetto e croccante senza nemmeno aggiungere acqua. Il segreto che da anni utilizzo per averle croccanti ed utilizzare poco olio è metterle in una ciotola, aggiungere olio ma solo un filo e sale e mescolare. Poi le metto in una padella calda e le faccio rosolare a piacimento. Si possono condire in cottura con erbette fresche oppure con una manciata di parmigiano alla fine per averle più appetitose.