Cosa c'è nella parmigiana di melanzane?

Italo Costa
2025-07-29 16:10:13
Numero di risposte
: 14
Pochi ingredienti come pomodoro, melanzane fritte, basilico e mozzarella, e tanto sapore per un piatto simbolo della cucina mediterranea.
Formate il primo strato disponendo le fette di melanzane, poi coprite con il sugo di pomodoro.
Distribute dei cubetti di mozzarella, spolverizzate con il Parmigiano grattugiato e profumate con le foglie di basilico.
Ricominciate aggiungendo il sugo di pomodoro e le melanzane.
E poi ancora i formaggi e le foglie di basilico.
Andate avanti così fino ad arrivare all'ultimo strato di melanzane.
Completate con la restante mozzarella a cubetti e Parmigiano Reggiano grattugiato.

Timothy Martinelli
2025-07-29 15:00:06
Numero di risposte
: 12
C’è chi la chiama solo parmigiana, chi antepone l’ingrediente indicandola come melanzane alla parmigiana, chi usa la dicitura più accreditata: parmigiana di melanzane.
Le melanzane sono fritte.
Alcune versioni di questo piatto unico, rivisitato, prevedono infatti l’utilizzo delle melanzane grigliate, il risultato è ottimo ma nulla a che vedere con la vera parmigiana, che le vuole fritte, senza sconti.
Le varianti di questo piatto sono numerose, come spesso accade ai piatti iconici della nostra cucina.
Oltre alla versione con le melanzane alla piastra, qualche ricetta prevede l'uso dell'uovo, altre il prosciutto cotto e si potrebbe continuare.
La costruzione del piatto è stata inoltre adottata per realizzare parmigiane con altre verdure come nel caso della Parmigiana di zucchine o la Parmigiana di patate.

Olo De Santis
2025-07-29 13:37:46
Numero di risposte
: 12
La vera Parmigiana di Melanzane è soltanto quella con le melanzane fritte.
La parmigiana di melanzane sembra quasi una lasagna, condita con sugo di pomodoro fresco al basilico e formaggio, ai quali nella mia zona si aggiunge anche abbondante uovo sbattuto.
Le personalizzazioni sono infinite: si possono aggiungere uova sode, prosciutto…e chi più ne ha più ne metta.
Sistemate un primo strato di melanzane fritte sul fondo della pirofila.
Coprite le melanzane con uno strato sottile di salsa di pomodoro.
Sistemate qualche fettina di formaggio, qualche fettina d’uovo sodo e qualche cucchiaio di uova sbattute.
Procedete con un secondo strato di melanzane, aggiungete nuovamente la salsa, il formaggio, le uova sode e quelle sbattute e proseguite con gli strati, concludendo con uno strato di melanzane.
Aggiungete in superficie la salsa e il battuto d’uovo rimasti e completate con uno strato generoso di formaggio grattugiato.

Caterina Mariani
2025-07-29 13:26:28
Numero di risposte
: 9
Strato su strato di una deliziosa armonia di profumi e gusti, un’esplosione di sapori ad ogni boccone … melanzane doverosamente fritte che si uniscono indissolubilmente alla salsa di pomodoro, alla mozzarella filante e al profumo di basilico appena colto.
La melanzana è rigorosamente e semplicemente fritta, né infarinata né impanata, condita con dell’ottima passata di pomodoro, mozzarella fresca, tanto parmigiano grattugiato e basilico appena colto.
Ingredienti Per una teglia 24x33 (4/5 persone) 1,8 kg di melanzane (ovali nere) 400 gr di fior di latte (circa 1 e ½) Parmigiano grattugiato q.b. (circa 100 gr) 700 ml di passata di pomodoro Aglio Basilico Olio di semi per friggere
Per una parmigiana di melanzane perfetta bisognerà organizzarsi il giorno prima.
Mozzarella – Questo ingrediente fondamentale, va comprato un giorno prima.
Assemblaggio – prendete una teglia in pirex, o in ceramica, e versate un velo di sugo.
Posizionate uno strato di melanzane, poste una vicino all’altra senza creare spazi, ma senza sovrapporle eccessivamente, copritele con un velo di sugo, mozzarella tagliata a dadini e 3 cucchiai di parmigiano grattugiato.

Fiorenzo Fontana
2025-07-29 13:26:00
Numero di risposte
: 13
Nella parmigiana di melanzane al forno si parte dalle fette di melanzana da grigliare su una piastra o bistecchiera.
Dopodiché si prepara un semplice sugo di pomodoro con aglio, passata e basilico fresco, da far cuocere per una ventina di minuti.
A questo punto possiamo già assemblare la nostra parmigiana al forno: in una pirofila alterniamo strati di sugo, melanzane, mozzarella e formaggio grattugiato, fino a terminare gli ingredienti.
Una volta portata in tavola, a piacere possiamo decorare ogni porzione di parmigiana con delle foglioline di basilico fresco o aggiungere un filo d’olio a crudo.