Quali sono le cipolle migliori per cucinare?
                                                    Folco Ferrari
                                                                2025-08-18 23:18:16
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 20
                                                                
                                                            Per scegliere la cipolla giusta per ogni ricetta, è necessario considerare le tre macro-categorie: rossi, bianchi e ramati o dorati. 
La cipolla rossa è in generale la più delicata e dolce poiché ricca di zuccheri e rimane quasi imbattibile a crudo. 
La ramata, oppure dorata, bionda o gialla che dir si voglia, è la cipolla più versatile in cucina e si presta alla cottura, che la rende via via più dolce e morbida. 
La più comune è probabilmente quella di Parma, fasciata di vesti dorate, ed è perfetta per i soffritti. 
Salse, stufati, minestre: se la ricetta non specifica, andate sul sicuro: cipolla d’oro. 
La cipolla bianca è generalmente la più pungente anche se, come le dorate, cuocendo diventa più dolce. 
Le bianche sono ottime lessate e alla griglia, si prestano a quiche e focacce. 
A bionde, rosse e bianche, ci sono alternative: lo scalogno e i cipollotti: lunghi, bianchi o rossi con estremità via via verdi, sono i bulbi immaturi delle cipolle e in quanto giovani sono ancora delicati di sapore. 
Al mercato si trovano anche le cosiddette cipolle dolci: varietà per nulla pungenti, in genere bianche o paglierine.
                                                    
                                                    Grazia Esposito
                                                                2025-08-10 14:07:22
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 29
                                                                
                                                            La cipolla rossa si caratterizza per il gusto dolce e la consistenza croccante. Ideali per l’utilizzo a crudo, sono perfette per insalate, sandwich e perfino in preparazioni dolci come marmellate o confetture. Le cipolle ramate si caratterizzano, appunto, per una colorazione ramata o dorata. A differenza delle ‘cugine’ rosse, si prestano a cotture prolungate – che conferiscono una consistenza morbida e un sapore più dolce- e sono per questo particolarmente indicate per i soffritti. Questa tipologia si distingue per un sapore particolarmente marcato e una consistenza decisamente croccante. Proprio per questo è necessario utilizzarle previa cottura prolungata, in preparazioni come quiche, frittate o zuppe. Alcune varietà, tuttavia, come ad esempio la cipolla Bianca di Giarratana, si distinguono per note più dolci che ne consentono modalità di impiego più versatili. Cipolle bianche, gialle e rosse ottenute attraverso pratiche agricole codificate che prevedono l’uso di molecole chimiche a bassissima residualità, che permettono di ottenere un prodotto che equilibri la difesa della coltura e la tutela dell’ambiente, delle risorse naturali e della salute delle persone.
                                                    
                                                    Mercedes Piras
                                                                2025-07-29 22:00:10
                                                                
                                                                    Numero di risposte
                                                                    : 35
                                                                
                                                            La cipolla dorata è ideale per le cotture lunghe sia in pentola che in forno e grazie al calore diventa dolce e molto delicata. La cipolla bianca è quella che ha un gusto più forte, è la più croccante e persistente e ha un sapore meno dolce. La cipolla rossa, è perfetta nella sua naturalezza, cruda dà il meglio di sé. Quella che però viene utilizzata più spesso nelle preparazioni culinarie è quella rossa, perché più dolce e quindi zuccherina. Vi consiglio di scegliere la cipolla rossa per le preparazioni che restano crude come la guacamole, le insalatone, per panini e pizze in quanto anche se buona con la cottura perde un po' di bontà. Quella bianca è di certo quella che ha maggior carattere, il suo sapore è forte e il suo profumo molto pungente e persistente, si utilizzano per lo più cotte e in effetti con il calore perdono di intensità diventando più delicate. La cipolla ramata ha un sapore più delicato della cipolla bianca ed è migliore da cuocere rispetto alla rossa.
                                                    Leggi anche
- Che tipo di cipolle ci vogliono per la genovese?
 - Come fare il soffritto di cipolle?
 - Quali cipolle per la zuppa di cipolle?
 - Come non far puzzare le cipolle per la genovese?
 - Per cosa si usano le cipolle rosse?
 - Quali sono le cipolle più pregiate?
 - Quanto deve stare sul fuoco il soffritto?
 - Quanti minuti deve soffriggere la cipolla?
 - Come fare il soffritto delle cipolle?
 - Come non far bruciare la cipolla nel soffritto?
 - Qual è la differenza tra fritto e soffritto?