Cosa serve per fare la torta al limone?

Cira Giuliani
2025-07-30 05:28:00
Numero di risposte
: 8
Per preparare la torta al limone velocissima grattugiate la scorza di limone e tenete da parte. Spremete il limone e filtrate il succo.
In una ciotola versate le uova e lo zucchero.
Lavorate con le fruste elettriche per ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete la scorza del limone.
Lo yogurt e versate anche l’olio a filo e il succo di limone.
Ora miscelate la farina con il lievito, setacciati, e un pizzico di sale.
Incorporate le polveri al composto poco per volta.
Una volta amalgamate versate il composto in uno stampo imburrato e foderato con carta forno del diametro di 22 cm.
Cuocete in forno già caldo a 170° per 50 minuti.
La scelta di un impasto a base di olio di semi al posto del burro vi restituirà anche una torta più leggera e genuina.
Si usa tutto del limone sia il succo che la scorza, perché questo dolce sia un vero concentrato di freschezza gusto agrumato.

Arduino Marchetti
2025-07-30 05:21:12
Numero di risposte
: 12
Per fare la torta al limone, occorre preparare la crema al limone e la torta al limone.
La crema al limone richiede 200 grammi di Latte, 85 grammi di Zucchero semolato, 2 Uova XL, 30 grammi di Amido di Mais, 50 grammi di Succo di Limone e la buccia grattugiata di un Limone.
La torta al limone richiede 260 grammi di Farina tipo 00, 100 grammi di Latte, 100 grammi di Olio di semi di Girasole, 1 bustina di Lievito per dolci, 1 Limone, la scorza grattugiata, 180 grammi di Zucchero e 3 Uova XL.
La sola accortezza da avere è quella di preparare la crema in anticipo, circa un’oretta prima di preparare la torta, perché va messa sulla torta ben fredda di frigorifero.
Da mettere le uova in un pentolino con lo zucchero e montarle con le fruste elettriche, poi aggiungere la farina, mescolare, e versare a filo il latte sempre mescolando, aggiungere infine anche il succo di limone e la scorza di limone, decidete voi se intera o grattugiata.
Nella boule della planetaria, montare le uova con lo zucchero, versare dopo un minuto a filo l’olio e continuando a mescolare, aggiungere poi il latte sempre mescolando e la scorza di limone grattugiata, incorporare la farina setacciata con il lievito, fino ad ottenere un composto molto liscio e spumoso.
Il risultato è una torta soffice e profumata al limone.

Ethan Grasso
2025-07-30 04:07:17
Numero di risposte
: 7
Per fare la torta al limone occorre una padella, meglio se spessa e performante, anche se l'autore utilizza una classicissima padella per saltare la pasta nel sugo.
La consistenza dell’impasto è fantastica, per niente gommosa, anzi sofficissima e leggera e poi si presta benissimo per essere farcita.
Per arricchire questa torta fantastica si può utilizzare una crema agrumata e deliziosa a base di lemon curd, quindi una semplice e profumata salsa fatta con succo di limone, zucchero e un pò di amido di mais, panna montata, ricotta e mascarpone.
Questa crema è anche senza uova e senza gelatina, ma rimane comunque soda e tiene il taglio.
La bagna si può fare con il limoncello, mescolando in un bicchiere stessa quantità di limoncello e stessa quantità di acqua, ma volendo potreste fare anche solo acqua e zucchero e se siete particolarmente goderecci solo limoncello.

Costanzo Silvestri
2025-07-30 03:39:53
Numero di risposte
: 14
Preparare l’impasto di questa torta al limone senza burro è davvero facilissimo e veloce: si comincia rompendo le uova in una ciotola, si aggiungono lo zucchero e la scorza di limone grattugiata e si inizia a frullare.
Non appena le uova diventano gonfie e biancastre, si aggiungono l’olio e poi l’acqua e si continua a mescolare per amalgamarli.
Dopodiché possiamo aggiungere la farina: facciamolo poco alla volta, in modo da evitare la formazione di grossi grumi.
Da ultimo si unisce il lievito per dolci e il nostro impasto è pronto.
Mentre la torta cuoce, infatti, possiamo ottimizzare i tempi e preparare la crema al limone per la farcitura.
Ci basta ricavare 100 ml di succo di limone e 100 ml di succo d’arancia e aggiungere entrambi allo zucchero e all’amido di mais che avremo mescolato in un pentolino.
Aggiungiamo il succo a filo sulle polveri mentre mescoliamo con una frusta, finché non otteniamo un composto denso e omogeneo.
A questo punto possiamo portare tutto sul fuoco e far addensare la crema.
Ci vorranno circa cinque minuti.
Una volta pronta la torta e dopo averla fatta raffreddare, la tagliamo a metà e la farciamo subito con la nostra squisita crema al limone.

Gianmaria Bellini
2025-07-30 00:39:24
Numero di risposte
: 11
Per preparare la torta soffice al limone, per prima cosa spremete il succo di un limone: ve ne occorreranno 100 g.
Poi iniziate a lavorare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero.
Quando avrete ottenuto un composto spumoso, aggiungete un pizzico di sale e versate l’olio a filo.
Unite anche la scorza di 2 limoni e il succo che avete spremuto.
Setacciate in un'altra ciotola la farina con il lievito e aggiungete le polveri al composto un cucchiaio per volta.
La torta soffice al limone si realizza senza burro, con olio di semi: il profumo e il gusto di limone è dato sia dalla presenza del succo che della scorza.
Vi suggeriamo di scegliere i limoni più succosi, non trattati, così che la vostra torta soffice al limone rimarrà ancor più impressa nella memoria delle papille gustative dei vostri ospiti.
Il suo profumo vi inebrierà, la sua morbidezza vi conquisterà al primo morso e la facilità di esecuzione la farà diventare una delle vostre torte da credenza preferite.
Arricchite l'impasto con delle mandorle tritate per dare un tocco più rustico, oppure aromatizzate con della radice di zenzero.
La torta soffice al limone può essere conservata sotto una campana di vetro per 5 giorni al massimo.
Potete congelare la torta al limone dopo averla fatta completamente raffreddare, magari porzionata.
Leggi anche
- Quante calorie ha la torta di mandorle?
- Quale vino abbinare ad una torta di mandorle?
- Quante calorie ha la torta al limone?
- Qual è il dolce meno calorico da gustare in pasticceria?
- Come far venire la torta morbidissima?
- Cosa sta bene con la torta al limone?
- Cosa si può bere dopo un dolce?
- Qual è il vino migliore da accompagnare i dolci?