:

Qual è il vino migliore da accompagnare i dolci?

Marino Bellini
Marino Bellini
2025-07-30 06:32:09
Numero di risposte : 15
0
I vini dolci si abbinano in senso generale secondo la regola della concordanza, vale a dire con i dessert. Esistono però molte distinzioni ed alcune eccezioni, a seconda della tipologia di vino dolce in questione. I vini dolci non spumantizzati si abbiano con torte classiche e crostate alla frutta, rossa nel caso di vini rossi. Gli spumanti dolci sono ideali con dolci a pasta lievitata, come pandori e panettoni, o dessert con panna o creme, grazie all’azione “sgrassante” delle bollicine. I passiti e i vini botitrizzati, così come le vendemmie tardive, si abbinano a pasticceria secca ma in molti casi sono un formidabile abbinamento per i formaggi erborinati, dal momento che la loro forte concentrazione in zuccheri si contrappone efficacemente alla piccantezza e aromaticità del formaggio. Lo stesso discorso vale per i vini dolci liquorosi, che vanno abbinati a dessert molto intensi e strutturati e che riescono a reggere anche l’abbinamento col cioccolato.
Eleonora Marchetti
Eleonora Marchetti
2025-07-30 02:08:37
Numero di risposte : 16
0
Nella versione bollicina dolce il Moscato si sposa bene con il Pandoro e la Colomba. È un ottimo partner anche per pasticceria da forno come crostate di frutta, biscotti e frutta non acida tipo le fragole. Il Moscato Rosa è ottimo con dolci a base di cioccolato. Il Moscato di Pantelleria è perfetto con dessert alla frutta, ma si serve anche con formaggi caprini e acciughe marinate. La Malvasia delle Lipari si beve con biscotti secchi alla mandorla e confetture di frutta. La Malvasia di Bosa in Sardegna è servita con Sebadas e Pabassinas.