:

Qual è il dolce meno calorico da gustare in pasticceria?

Eugenio Monti
Eugenio Monti
2025-07-30 03:10:16
Numero di risposte : 10
0
I dolci light sono un ottimo compromesso per mantenersi in forma, senza rinunciare al piacere dei tuoi dessert preferiti. I dolci ipocalorici sono perfetti per l'estate, quando non vogliamo passare troppo tempo in cucina e abbiamo voglia di dessert sfiziosi ma con poche calorie, ma anche d'inverno, quando vogliamo smaltire le calorie accumulate durante le feste. Molti di questi dolci non contengono ad esempio burro, oppure lo sostituiscono con un ingrediente più leggero. Il tiramisù alla ricotta è la versione leggera, senza mascarpone e senza uova, del più classico dolce al cucchiaio della pasticceria italiana, ideale come delizioso dessert a fine pasto. La cheesecake light è una variante leggera del classico dolce freddo senza cottura, perfetta per chi segue un regime dietetico ipocalorico o per chi desidera concedersi un dessert senza sensi di colpa.
Omar Grasso
Omar Grasso
2025-07-30 02:42:57
Numero di risposte : 15
0
Tra i dolci meno calorici va menzionato innanzitutto il sorbetto. Che sia al melone o nella sua versione classica al limone, può essere mangiato senza troppi problemi. Essendo un dessert alla frutta è molto leggero ma, soprattutto, non ha bisogno di una preparazione complessa con ingredienti pesanti ed elaborati. Nella cottura usate lo zucchero di canna invece di quello bianco: essendo meno lavorato, è più indicato per la vostra dieta; o non usatelo affatto per un dolce senza calorie. D’estate fa così caldo che rinunciare ai ghiaccioli sembra praticamente impossibile. Sorridete: anche se siete a dieta, questi dolci sono così ipocalorici che potete mangiarli senza problemi. Il gelato alla frutta è un dolce con poche calorie consigliato durante le diete. All’occasione può essere anche un sostituto del pranzo o della cena ed essere quindi mangiato senza troppi rimorsi. Il dolce ipocalorico per eccellenza è la torta paradiso, che viene realizzata con burro, lievito e farina. Per renderla più leggera è possibile sostituire il burro con lo yogurt. Anche per quanto riguarda lo zucchero, è preferibile usare quello di canna, perché meno raffinato e quindi più digeribile. La torta di mele, che deve essere ovviamente realizzata senza aggiungere zucchero. La mela, infatti, è un alimento che ben si presta alla realizzazione di un dolce con poche calorie dato che ha un sapore gradevole e che non ha bisogno di ulteriori ingredienti. Ancora meglio se coltivata secondo agricoltura biologica.