Cosa sta bene con la torta al limone?
Samira Fontana
2025-08-23 11:33:33
Numero di risposte
: 12
Torta cremosa al limone è il dolce ideale per tutte le volte che si ha voglia di una torta dal gusto fresco ed estivo, si presta benissimo come dessert di fine pasto ma anche come goloso spuntino pomeridiano.
È il dolce ideale per l’estate.
Si ottengono torte e dessert delicati, profumati e dal sapore fresco, a cui è proprio difficile resistere.
Pronta la torta, la lasciamo raffreddare e nel frattempo prepariamo in pochi minuti la crema al limone senza uova, mescolando zucchero e amido di mais e aggiungendo poi un mix di succo di limone e di arancia.
Potrebbero interessarti anche:
Torta ricotta e arancia
Torta ricotta, mandorle e limone
Rotolo al limone
Isira Caruso
2025-08-19 13:01:00
Numero di risposte
: 18
La torta furba al limone è un perfetto dessert soprattutto per una cena estiva all’aperto, in famiglia o tra amici.
La torta furba, come tutte le sue “cugine”, oltre che facile è anche veloce, si prepara infatti in una mezz’ora e in tre passaggi: la preparazione del pan di spagna “furbo”, la preparazione della crema al limone per la farcitura e infine l’assemblaggio della torta, davvero semplicissimo.
Che farcitura usare per questa torta se non una deliziosa crema al limone?
Anche qui, niente di lungo o complicato, anzi: faremo una crema semplicissima montando la panna già zuccherata e aggiungendo due vasetti di yogurt al limone e l’altra metà della fialetta di aroma limone avanzata.
Il risultato sarà una farcia morbida e super profumata!
E l’aroma agrumato sarà presente anche nella bagna che useremo per inzuppare le fette di pan di spagna, perché faremo una miscela di acqua e limoncino.
Io ne ho usato un bicchierino, quindi circa 40 ml, insieme a circa 100 ml di acqua.
Ma sulle proporzioni regoliamoci in base a quanto vogliamo che si senta il sapore del liquore.
Pronti il pan di spagna, la farcitura e la bagna, non ci resta che assemblare la torta semplicemente procedendo per strati, ciascuno inzuppato di bagna e farcito con la crema al limone.
Con la farcia rimasta, poi, ricopriremo per intero il nostro dolce.
Insomma, con pochissimo sforzo e in poco tempo avremo preparato un dessert al limone buonissimo e bello da vedere.
Luca Marino
2025-08-10 15:54:34
Numero di risposte
: 22
La torta 5 minuti al limone è una deliziosa torta da dispensa, facile e veloce da preparare.
Soffice e dal gusto delicato e profumato, è una torta perfetta per colazione, merenda o come delicato fine pasto.
La torta di sfoglia cremosa al limone è una deliziosa torta da dispensa facilissima da fare.
Un guscio di sfoglia con un golosa ripieno di crema mascarpone, yogurt e limone velocissima da preparare, dal gusto irresistibile e perfetta come fine pranzo o per la merenda.
La torta di frolla morbida al limone è una deliziosa torta farcita senza lattosio, golosa e irresistibile.
Una base soffice farcita di deliziosa crema al gusto intenso di limone già prima della cottura, perfetta come fine pasto, ma anche per colazione o merenda.
La torta cocco e limone è una deliziosa torta da dispensa, facilissima da preparare e molto golosa.
Ingredienti semplici, sani e genuini e un procedimento facile per una torta perfetta a colazione, merenda o come fine pasto, per grandi e piccoli.
La torta soffice al limone è una deliziosa torta da credenza, semplice da fare e con pochi ingredienti quasi sempre presenti in ogni dispensa.
Usate un limone grande o un paio di limoni piccoli biologici, e il sapore e il profumo di questa torta sapranno conquistarvi dalla colazione alla merenda, o anche per un goloso fine pasto.
La torta caprese al limone è una deliziosa torta senza farina, con limone e cioccolato bianco.
Facilissima da preparare e molto golosa, è irresistibile al palato di grandi e piccini.
La torta nua al limone è una deliziosa torta da dispensa, facile da fare e molto golosa.
Una base soffice farcita di deliziosa crema al gusto intenso di limone già prima della cottura, perfetta come fine pasto, ma anche per colazione o merenda.
Fulvio Santoro
2025-07-30 04:56:10
Numero di risposte
: 20
La torta al limone è un dolce versatile che può essere abbinato a una varietà di ingredienti e bevande per esaltarne il gusto. Un abbinamento classico è con i frutti di bosco: lamponi, mirtilli e fragole aggiungono una dolcezza naturale e un tocco di colore che contrasta piacevolmente con l’acidità del limone. Un altro abbinamento vincente è con la panna montata o una crema al mascarpone, che aggiungono una nota di morbidezza e ricchezza al dessert. Per chi ama i sapori più intensi, un’ottima scelta è abbinare la torta al limone con un gelato alla vaniglia o al cocco.
Per quanto riguarda le bevande, la torta al limone si abbina splendidamente con un tè verde o un tè nero leggero, che puliscono il palato e permettono di apprezzare ogni morso del dolce. Se si preferisce una bevanda alcolica, un Prosecco o uno Champagne sono scelte eccellenti, grazie alla loro effervescenza e alla leggera acidità che si sposano bene con il limone.
Un altro abbinamento interessante è con un vino bianco aromatico, come un Gewürztraminer o un Moscato d’Asti. Questi vini, con le loro note fruttate e floreali, esaltano il sapore del limone senza sovrastarlo. Per chi ama i sapori più decisi, un Limoncello servito freddo può essere un ottimo accompagnamento, richiamando il sapore del limone in modo intenso e deciso.
Nathan Gatti
2025-07-30 04:16:11
Numero di risposte
: 23
Non si fa riferimento a cosa si abbini bene con la torta al limone.
Eufemia Rossi
2025-07-30 03:35:42
Numero di risposte
: 20
Io utilizzo tantissimo il limone sia in cucina che nei dessert, dove mi piace sia da solo che in abbinamento soprattutto alla fragola, al cocco e al cioccolato fondente. Del limone si utilizzano sia il succo che la scorza, molto aromatica. I dolci al limone sono perfetti tutto l’anno. Ecco per voi una piccola raccolta di idee dolci al limone, dalle torte, ai biscotti, ai dolci al cucchiaio.
Walter Mancini
2025-07-30 01:29:56
Numero di risposte
: 25
È una torta al limone senza burro, una vera delizia credetemi.
Una torta facilissima da preparare, ideale da servire dopo cena o dopo pranzo ma potete tranquillamente servirla anche a colazione o a merenda.
Se vi piacciono i dolci al limone, potreste trovare interessanti anche questi.
Marianna Marino
2025-07-30 00:53:41
Numero di risposte
: 16
La consistenza dell’impasto è fantastica.
Per niente gommosa, anzi sofficissima e leggera e poi si presta benissimo per essere farcita anche se così semplice con una spolverata di zucchero a velo va benissimo.
Ho pensato di arricchirla con una crema agrumata e deliziosa a base di lemon curd, quindi una semplice e profumata salsa fatta con succo di limone, zucchero e un pò di amido di mais, panna montata, ricotta e mascarpone.
Questa torta al limone soffice ed estiva, perché cotta in padella e quindi senza l’uso del forno e perché è farcita con una crema leggera e fresca con mascarpone, ricotta e panna montata, capace di renderla golosa.
La bagna l’ho pensata di fare con il limoncello, mescolando in un bicchiere stessa quantità di limoncello e stessa quantità di acqua, ma volendo potreste fare anche solo acqua e zucchero e se siete particolarmente goderecci solo limoncello.
Leggi anche
- Quante calorie ha la torta di mandorle?
- Cosa serve per fare la torta al limone?
- Quale vino abbinare ad una torta di mandorle?
- Quante calorie ha la torta al limone?
- Qual è il dolce meno calorico da gustare in pasticceria?
- Come far venire la torta morbidissima?
- Cosa si può bere dopo un dolce?
- Qual è il vino migliore da accompagnare i dolci?