:

Quale vino abbinare ad una torta di mandorle?

Radio De Santis
Radio De Santis
2025-07-30 06:08:29
Numero di risposte : 16
0
Se preferisci cercare da solo alternative di vini diversi, di seguito ti elenchiamo tutti i vini DOC e DOCG le cui caratteristiche li rendono adatti ad abbinarsi con il piatto “Torta di mandorle“. Tipologia vino Colore vino Tipo vino Carso Traminer DOC bianco Vino fermo Merlara Bianco DOC bianco Vino fermo Friuli Aquileia Traminer aromatico DOC bianco Vino fermo Sannio DOC Sant’Agata dei Goti Coda di Volpe bianco Vino fermo Delia Nivolelli DOC Damaschino bianco Vino fermo Alto Adige o dell’Alto Adige Riesling Italico DOC bianco Vino fermo Menfi DOC Sauvignon bianco Vino fermo Alto Adige o dell’Alto Adige Sylvaner DOC bianco Vino fermo Friuli Annia Friulano DOC bianco Vino fermo Grance Senesi DOC bianco bianco Vino fermo Colli del Sangro IGT Cococciola bianco Vino fermo Colli Bolognesi Pignoletto Superiore DOCG bianco Vino fermo Terre di Chieti IGT Sauvignon bianco Vino fermo Roma DOC bianco bianco Vino fermo Lison Pramaggiore Verduzzo passito DOC bianco Vino fermo Montescudaio DOC bianco bianco Vino fermo Maremma Toscana DOC Trebbiano bianco Vino fermo Piemonte DOC Chardonnay bianco Vino fermo Tharros IGT Bianco bianco Vino fermo Riesi DOC bianco bianco Vino fermo Terrazze Retiche di Sondrio IGT Bianco bianco Vino fermo Friuli Colli Orientali Traminer aromatico DOC bianco Vino fermo Terre di Veleja IGT Trebbiano mosto parzialmente fermentato bianco Vino fermo Fiano di Avellino DOCG bianco Vino fermo Elba DOC bianco bianco Vino fermo Molise o del Molise DOC Fiano bianco Vino fermo Trentino bianco da due varietà di vite DOC bianco Vino fermo Colli d’Imola DOC Chardonnay bianco Vino fermo Est!! Est!! Est!! di Montefiascone DOC bianco Vino fermo Benevento o Beneventano IGT Falanghina bianco Vino fermo, Vino frizzante Capalbio DOC Vermentino bianco Vino fermo Colline Pescaresi IGT Chardonnay bianco Vino fermo Colline Frentane IGT Sauvignon bianco Vino fermo Terre di Chieti IGT Vermentino bianco Vino fermo Val Polcevera DOC bianco bianco Vino fermo Alto Adige o dell’Alto Adige Pinot bianco Val Venosta DOC bianco Vino fermo Basilicata IGT Bianco bianco Vino fermo, Vino frizzante Garda DOC Pinot grigio bianco Vino fermo Terre di Cosenza DOC Colline dei Crati bianco bianco Vino fermo Venezia Pinot bianco DOC bianco Vino fermo Terre di Chieti IGT Greco bianco Vino fermo Moscato d’Asti DOCG bianco Vino fermo Lago di Corbara DOC bianco riserva bianco Vino fermo Friuli Latisana Sauvignon DOC bianco Vino fermo Sant’Antimo DOC bianco bianco Vino fermo Erice DOC Grecanico bianco Vino fermo Val d’Arbia DOC Vermentino bianco Vino fermo Montello e Colli Asolani Chardonnay DOC bianco Vino fermo Colli Tortonesi Cortese DOC bianco Vino fermo Friuli Annia Pinot grigio DOC bianco Vino fermo
Muzio Bianchi
Muzio Bianchi
2025-07-30 04:50:16
Numero di risposte : 7
0
Il giusto vino da dessert può amplificare i sapori del dolce, creare un equilibrio armonico e aggiungere una dimensione di piacere in più al pasto. La dolcezza del vino deve essere almeno pari a quella del dessert per evitare che uno dei due sovrasti l'altro. Tra i vini dolci più noti ci sono il Vin Santo, il Moscato, la Malvasia e il Passito. La tipologia d’uva e il processo di vinificazione sono fondamentali per ottenere un ottimo vino per dolci. Per esempio, i vini passiti vengono chiamati in questo modo perché derivano da un’uva “appassita”, raccolta più tardi rispetto al tradizionale periodo di vendemmia e quindi più zuccherina. Questa tipologia di vino ben si abbina con i dessert a base di pasta frolla o lievitata, come biscotti e crostate. Un altro abbinamento eccellente è quello tra il Moscato di Pantelleria e i dolci siciliani a base di mandorle, come la pasta di mandorle e i dolcetti di ricotta. Gli spumanti dolci, che richiedono una doppia fermentazione, trovano il match perfetto con i dolci al cucchiaio. La Malvasia delle Lipari è un vino dolce prodotto nelle isole Eolie, in particolare sull'isola di Lipari. Questo vino, ottenuto da uve Malvasia appassite, ha un sapore ricco e complesso, con note di miele, albicocca e fichi secchi. La Malvasia delle Lipari è ideale per accompagnare i dolci della tradizione siciliana, come la cassata e i cannoli. Il Moscato è un altro vino dolce molto apprezzato, particolarmente diffuso nelle regioni del Piemonte e della Sicilia. Tra i dolci della tradizione che si sposano bene con il Moscato ci sono la torta di nocciole, il panettone e le crostate di frutta. Un'altra opzione potrebbe essere il Vin Santo, che si abbina bene con i biscotti secchi alle mandorle, i cantucci.
Nazzareno Grasso
Nazzareno Grasso
2025-07-30 04:03:26
Numero di risposte : 13
0
Torta di mandorle: questa pietanza si abbina con Vino Bianco robusto, anche Spumante e/o Passito in particolare con vini prodotti in Lombardia. La lista dei vini DOC in abbinamento a torta di mandorle include Erbaluce di Caluso o Caluso Caluso Passito Riserva Docg. Abbinamenti consigliati per quest'ultimo includono Pasticceria con crema, Amaretti, Dessert, Torta di mandorle. Inoltre, Oltrepò Pavese Moscato Doc è consigliato per Dessert, Panettone, Torta di mandorle, Fuori pasto, Macedonia di frutta. Oltrepò Pavese Moscato Passito Doc è consigliato per Amaretti, Fuori pasto, Torta di mandorle. Infine, Oltrepò Pavese Moscato Spumante Doc è indicato per Panettone, Dessert, Fuori pasto, Macedonia di frutta, Torta di mandorle.
Kristel Parisi
Kristel Parisi
2025-07-30 00:50:33
Numero di risposte : 19
0
Noi siciliani, per abitudine, consumiamo i biscotti di pasta di mandorle insieme al caffè oppure a fine pasto, accompagnandoli magari con un liquore, un digestivo oppure un vino dolce intenso e profumato come il Moscato di Siracusa. Le sue caratteristiche note aromatiche ben si accompagnano alla frutta secca e, in particolare, a questi dolcetti di mandorle, di cui valorizzano le proprietà organolettiche. Il Moscato di Siracusa, il vino più antico d’Italia, è una scelta ideale per accompagnare i biscotti di mandorle.
Marianna Russo
Marianna Russo
2025-07-30 00:32:08
Numero di risposte : 12
0
Si dovrebbe scegliere un vino di grande persistenza o un vino più leggero in base alla struttura complessa del dolce. Bisognerebbe, inoltre, scegliere un vino con una percentuale zuccherina che deve corrispondere alla dolcezza del dessert. Se, invece, per i vostri pranzi e le vostre cene natalizie opterete per la piccola pasticceria con creme e frutta o per dolci a base di pasta di mandorle o per pasticceria tradizionale siciliana, sarà opportuno scegliere un passito dolce e dalla struttura importante.