:

Quali sono le erbe aromatiche più usate in cucina?

Manfredi Bernardi
Manfredi Bernardi
2025-08-13 03:56:26
Numero di risposte : 11
0
Le erbe aromatiche in cucina sono tante e molto diverse tra loro, utilizzate nei modi più svariati. Ecco allora un elenco delle più comuni: alloro basilico erba cipollina maggiorana menta prezzemolo rosmarino salvia timo. Basilico Considerato l’erba aromatica mediterranea per eccellenza, il basilico è molto utilizzato nella nostra cucina soprattutto per la preparazione di sughi e di pietanze estive. Prezzemolo Avete presente il detto Sei dappertutto come il prezzemolo? Il prezzemolo, infatti, può essere utilizzato sia cotto sia a crudo. Salvia Gustosa e ricca di proprietà benefiche, la salvia è un’erba aromatica ideale soprattutto per insaporire secondi di carne, quali arrosti e involtini. A differenza delle altre erbe aromatiche, la salvia può anche essere utilizzata come ingrediente per piatti gustosi, quali cotolette vegetali o foglie di salvia pastellate e fritte. Chiaramente, queste sono solo alcune delle erbe aromatiche da poter utilizzare in cucina, ma sono senza dubbio le più note e consumate.
Raoul Conte
Raoul Conte
2025-07-30 11:21:32
Numero di risposte : 28
0
Le erbe considerate essenziali nella cucina quotidiana sono: basilico, origano, erba cipollina, maggiorana, rosmarino, salvia, timo, prezzemolo. Il basilico è una delle erbe più utilizzate nella gastronomia italiana. Il prezzemolo, assieme al basilico e al rosmarino, è probabilmente una delle erbe più utilizzate in cucina. Anche la maggiorana fa parte della famiglia dell’origano, ma ha un sapore e un profumo più delicato. L’erba cipollina, come la salvia, ha un sapore particolare, e viene utilizzata specialmente nel nord Italia. Un’altra pianta che fa parte della famiglia dell’origano è il timo, anche se si differenzia notevolmente per il suo profumo spiccato. Il rosmarino è una delle erbe aromatiche più coltivate e apprezzate in tutta la penisola. L’origano viene spesso utilizzato come insaporitore nel sugo di pomodori freschi, e in special modo nella pizza napoletana.