Qual è la leggenda più famosa dell'Umbria?

Guendalina Barbieri
2025-07-30 20:01:05
Numero di risposte
: 11
La leggenda di Agilla e Trasimeno racconta l’amore tra una ninfa, Agilla e un principe, Trasimeno, figlio del re etrusco Tirreno. La ninfa iniziò a cantare per attirarlo e il principe in barca andò verso il centro del lago, vicino all’Isola Polvese. Secondo la leggenda, il fruscio del vento tra le foglie degli alberi del Lago Trasimeno rappresenterebbe il pianto disperato della Ninfa, così come le onde che muovono le barche, il passaggio della Nina che controlla la presenza del principe. L’Umbria è una regione antica, ricca di miti e leggende bellissime da raccontare sia agli adulti che ai bambini. La leggenda di Nera e Velino, all’origine delle Cascate delle Marmore uno Gnefro raccontò a dei viandanti la leggenda di un amore impossibile tra una Ninfa di nome Nera e un giovane Pastore di nome Velino. Le acque del Clitunno erano viste come una fonte di purificazione dell’anima: chiunque si immergeva nel fiume ne usciva migliorato, una leggenda tramandata nei secoli tanto da affascinare i poeti Virgilio, Byron, Carducci colpiti dalla bellezza unica dei luoghi, tanto da dedicare loro dei versi.