Cosa abbinare alla mozzarella di bufala campana?
Lisa Villa
2025-08-28 22:25:36
Numero di risposte
: 20
È buonissima da mangiare da sola, ma può diventare un ingrediente pregiato per preparare piatti differenti, o per dare un tocco in più a un pranzo, una cena, persino all’aperitivo.
Perfetta abbinata alle alici del Cantabrico, ai pomodorini confit, o al prosciutto di Parma, altri prodotti italiani d’eccellenza.
Può essere utilizzata anche per la preparazione di insalate golose e primi piatti.
Qualche esempio?
Risotto al pomodoro e mozzarella di bufala, conchiglioni ripieni di zucca e mozzarella di bufala, pasta con pomodorini, mozzarella e capperi.
Per quanto riguarda i secondi piatti, come servire la mozzarella di bufala?
Può accompagnare le verdure – ad esempio negli involtini di melanzane- ma anche diventare un gustoso e insolito burger con all’interno sempre melanzane, capperi, qualche foglia di basilico e pomodorini.
Ideale per le torte salate, si trasforma nell’ingrediente prelibato di un piatto a base di polpo grigliato.
Perché non provarla, infine, nei dolci come cheesecake o una millefoglie con crema al mascarpone?
Per non parlare della pizza con mozzarella di bufala, una specialità unica, che vale davvero la pena concedersi ogni tanto.
Piererminio Ferraro
2025-08-24 03:17:50
Numero di risposte
: 25
La prima regola per mangiare la mozzarella di bufala resta il sentimento: è sempre meglio mangiare ciò che il cuore ci chiede di mangiare. I sapori inaspettati possono essere decisamente sorprendenti, per esempio, avete mai assaggiato la bufala con il succo di limone?
È tipico dei Campi Flegrei e di tante zone della Costiera.
Alternativa, servite la bufala con la scorza di limone grattugiata.
Per me è un ottimo compromesso.
Il mio consiglio è giocare con i contrasti.
La dolcezza di un gambero o di un calamaro con un olio con un finale amaro si sposa perfettamente con una mozzarella più saporita, così come la sapidità di un carpaccio di triglia con un formaggio più dolce e un olio più delicato.
Tagliare mozzarella e fiordilatte a mo' di panino e farcirle con affettati e verdure, seguendo le stesse regole.
I due formaggi stanno bene con tanti piatti tipici della cucina campana e non solo, dalla lasagna agli gnocchi alla sorrentina.
Tosca Esposito
2025-08-21 08:32:16
Numero di risposte
: 20
La Bufala Dop è un prodotto davvero sfidante per sommelier e gourmand. E abbiamo potuto constatare che non c’è un solo vino ideale per la mozzarella di bufala campana, ce ne sono diversi, originali, sorprendenti e legati ai territori, proprio come il nostro prodotto.
I profumi esplosivi e ricchi di note insieme marine e di macchia mediterranea del Salina Igt a base di malvasia delle Lipari sono sembrati perfetti per accompagnare l’intensità e persistenza del bocconcino di bufala dalla struttura importante ma fresca, e dagli aromi di yogurt e burro arricchiti da sensazioni muschiate al tempo stesso animali e vegetali.
Alcuni assaggi al banco di degustazione hanno regalato sorprese inattese: dal Vermentino delle Cinque Terre della Doc Colline di Levanto che si sposa alla tenacità aromatica della treccia, al Trentodoc Brut Rosé da uve meunier che si somma alla grassezza del bocconcino regalando note nocciolate; dalla sapidità e misurata freschezza della Vernaccia di San Gimignano che si fonde con la dolce e soave grassezza del formaggio alla verve speziata e fumé del Verduno Pelaverga Doc che valorizza al meglio la variante affumicata.
Più spiazzante l’abbinamento con il Marsala Doc indicato dalla delegazione siciliana – nelle versioni Superiore Ambra Semisecco e Vergine Riserva – per affiancare la Mozzarella di Bufala Campana Dop affumicata con contrasti inediti.
L’obiettivo era di individuare le cinque migliori denominazioni regionali in abbinamento, di cui tre per la mozzarella tradizionale e due per la versione affumicata.
Baldassarre Leone
2025-08-13 13:00:38
Numero di risposte
: 20
Per te mille ricette estive, autunnali e invernali, calde e fredde, con mozzarella di bufala, burrata, ricotta, stracciatella e caciocavallo.
Come mantecare il risotto con mozzarella di bufala e burrata.
Ricette con mozzarella di bufala, informazioni su calorie, lattosio, valori nutrizionali, colesterolo, uso, conservazione di mozzarella e prodotti di bufala.
Ricette con ricotta di bufala, primo sale, figliata e stracciatella.
Risotto con burrata di bufala, limone e scampi.
Vellutata di zucca e mozzarella di bufala.
Amerigo Ricci
2025-07-31 18:09:00
Numero di risposte
: 17
Se avete scelto di servire la mozzarella al naturale, la scelta migliore sarebbe quella di portare in tavola un vino rosato o un vino rosso non tannico, dotato di un’elevata acidità e di un buon tono alcolico.
Appurato che il vino rosso si sposa perfettamente con la mozzarella di bufala, a questo punto la domanda che sorge spontanea è: quale vino rosso scegliere?
Campania chiama Campania e un buon vino da abbinare è il Piedirosso.
Per un abbinamento più originale, ma non troppo insolito, ci dobbiamo però spostare al nord: la fresca nota dolce della mozzarella viene esaltata dalle note delicate e lievemente mandorlate del Dolcetto ovadese classico o Superiore.
In generale, consigliatissimi sono tutti i vini rossi dal sapore asciutto, come anche anche la Barbera di Monferrato e il Carasuolo d’Abruzzo.
Un’ottima caprese con mozzarella di bufala, pomodori e olio extravergine d’oliva possiede una nota di acidità in più che si può accompagnare con un Nero d’Avola o un Frappato.
Con la mozzarella cotta o fritta, potrebbe essere più indicato un vino che riesca a ripulire il palato dai grassi dell’ultimo boccone, strutturato ma non aggressivo, con personalità ma non particolarmente acido.
Silvana Amato
2025-07-31 15:12:42
Numero di risposte
: 12
La mozzarella di bufala si sposa particolarmente bene, per gusto e per consistenza, con alcuni prodotti.
Il pomodoro è protagonista di una delle ricette per eccellenza che si preparano con il prelibato latticino: la caprese.
L’acidità del pomodoro si combina perfettamente con la delicatezza della mozzarella di bufala, andando a creare un piatto equilibrato e salutare.
Prosciutto e mozzarella è l’antipasto per eccellenza della cucina mediterranea, poi arricchito con altri salumi, melone, verdure grigliate etc.
La mozzarella di bufala, più povera di sale rispetto alle altre, è l’abbinamento ideale per un ingrediente salato come il prosciutto crudo.
La mozzarella è ottima anche per impreziosire le insalate.
Si può abbinare alla lattuga, alla rucola, ai fagiolini…
Il suo utilizzo dà un tocco in più ad ogni verdura, conferendo un sapore deciso e ricercato anche alle ricette più semplici.
Ultimamente ad esempio si è scoperto che la mozzarella di bufala ben si sposa con il salmone affumicato, compensando con il suo sapore delicato l’intensità del pesce.
O ancora, che il nostro oro bianco si abbina bene con un gusto raffinato come quello dei gamberi a crudo.
Isira Martino
2025-07-31 13:21:26
Numero di risposte
: 18
Gli abbinamenti ideali con la mozzarella di bufala includono ingredienti freschi e di stagione.
Pomodori, basilico, olio extravergine di oliva e un pizzico di sale sono i compagni perfetti per esaltarne il gusto.
La mozzarella di bufala si sposa bene anche con frutta come fichi e pesche, oltre a verdure come zucchine e peperoni.
Per un'esperienza gastronomica più ricca, puoi provare a combinarla anche con prosciutto crudo, bresaola o gamberi.
Mozzarella e gamberi: prepara dei piccoli spiedini alternando gamberi cotti e mozzarelline di bufala.
Condisci con un filo d'olio e qualche goccia di limone.
Mozzarella, prosciutto crudo e fichi: avvolgi delle mozzarelline in fettine di prosciutto crudo.
Disponi i fichi su dei crackers o delle tartine e poi aggiungi sopra gli involtini di prosciutto e mozzarella.
Il contrasto tra la dolcezza dei fichi e la sapidità del prosciutto esalterà il sapore della mozzarella.
Leggi anche
- Qual è la migliore mozzarella campana?
- Quali sono i tipi di mozzarella campana?
- Come si mangia la mozzarella di bufala campana?
- Dove è stata inventata la mozzarella?
- Qual è la marca di mozzarella più buona?
- Quanto costa la mozzarella campana al kg?
- Qual è la mozzarella più buona del mondo?
- Come si chiama la femmina del bufalo?
- La mozzarella di bufala va messa in acqua calda?
- Come si mangia la mozzarella campana?
- Come conservare la mozzarella campana?
- Dove fanno la mozzarella più buona del mondo?
- Qual è la vera mozzarella?