Che carattere hanno i Liguri?
Nicoletta Damico
2025-08-14 20:04:45
Numero di risposte
: 26
Già 10mila anni fa, vivendo nelle caverne, avevano già un pessimo carattere. E che al tempo della conquista romana diedero filo da torcere a tutte le legioni. I Romani chiamavano i Liguri delle zone montuose “Ligures comati” (Liguri dai capelli lunghi). L’etnia ligure mantenne una certa identità anche dopo la conquista romana. Già nell’VIII secolo a.C., il geografo greco Strabone, citando Esiodo, menzionava i Liguri come uno dei popoli più antichi dell’Occidente.
Fabiano Giuliani
2025-07-31 19:00:18
Numero di risposte
: 18
I Liguri sono noti per essere forti, laboriosi, riservati, attaccati alla tradizione, ospitali e legati alla loro comunità.
I Liguri, gli abitanti della regione della Liguria nella parte nord-occidentale dell’Italia, sono noti per una serie di tratti distintivi nel loro carattere che riflettono la loro storia, la geografia e la cultura.
I Liguri sono spesso considerati persone forti e determinate.
La regione montuosa e costiera della Liguria ha contribuito a coltivare un senso di resilienza e adattabilità tra gli abitanti, che sono noti per affrontare le sfide con determinazione.
I Liguri sono orientati al lavoro.
L’agricoltura, la pesca e l’industria marittima sono tradizioni importanti nella regione, e questo ha portato alla formazione di una cultura del lavoro duro.
I Liguri sono noti per la loro riservatezza.
Non sono soliti mostrare apertamente le emozioni, ma preferiscono mantenere un atteggiamento discreto.
I Liguri sono fieri delle loro tradizioni culturali e culinarie.
La cucina ligure, che comprende piatti come il pesto, la focaccia e il trofie al pesto, è particolarmente rinomata.
I Liguri sono noti per essere ospitali.
Accolgono gli ospiti con calore e sono orgogliosi di condividere la loro cucina e cultura con gli altri.
I Liguri spesso dimostrano un forte senso di appartenenza alla loro comunità.
Sono coinvolti nelle attività della città o del villaggio in cui vivono e sono attenti alle esigenze della comunità.
In sintesi, i Liguri sono noti per essere forti, laboriosi, riservati, attaccati alla tradizione, ospitali e legati alla loro comunità.
Questi tratti del carattere riflettono la storia e la cultura della Liguria e contribuiscono a definire l’identità dei suoi abitanti.
Gabriele Esposito
2025-07-31 17:29:14
Numero di risposte
: 16
Il Genovese e in senso più globale il Ligure è anche noto per essere scontroso e in generale poco ospitale.
La Riviera Ligure è cara e poi "sono tutti maleducati meglio la romagna dove sorridono sempre e i prezzi sono più economici".
E' in parte vero, i prezzi in Liguria sono alti, e molto, soprattutto rispetto ai servizi che molte località turistiche offrono.
Ma non è vero che i Liguri sono maleducati, sono solo un pò scontrosi.
Hanno l'armatura dura di chi è abituato da millenni a difendere la propria terra dai forestieri e questo atteggiamento non passa, non passerà mai.
Bisogna però conoscerli, fidarsi e ti apriranno il loro grande cuore.
Diciamo comunque che in generale, fin dai tempi di Dante, non siamo mai risultati un popolo simpatico.
I Genovesi, e i Liguri, sanno essere ironici, sdrammatizzando così gli spigoli duri del loro carattere brontolone e inospitale.