Qual è la religione dei Liguri?

Ercole Palmieri
2025-07-31 20:12:16
Numero di risposte
: 9
Quasi nulla si sa della religione degli antichi Liguri, salvo che essa consisteva nella venerazione delle forze della natura, specie del sole, e che associavano al mito delle loro origini l'emblema del cigno.
Ed è che per venerare il sole che portavano i loro simboli nei punti più alti a loro possibile che erano le vette dei nostri monti.
E' verosimile che su questo monte sorgessero un edificio ed un segno di culto.
Ricordiamo come la prerogativa di Santuario montano spettasse anche ad un altro monte, il Penice, vetta celebre anch'essa e quasi sacra per la media val Trebbia, val Stàffora, e la Pianura Padana che domina dai suoi 1460 metri, ultimo baluardo dell'Appennino.
Anche su questo monte, nel 1924 è stata trovata una statuetta votiva databile ai primi secoli dell'Impero.
Da una serie di eventi e da una statuetta bronzea trovata sulla sua sommità, sembra di poter dedurre che il monte sacro per la zona della valle Stàffora, val Trebbia e val Borbera fosse il Monte Alfeo che si imponeva con la sua mole fosca e maestosa alla rispettosa ammirazione dei montanari, quale rustico Olimpo locale.