Quali attività svolgevano i Liguri?

Edipo Gentile
2025-07-31 21:10:28
Numero di risposte
: 16
All’agricoltura, all’allevamento e alla pastorizia, che si sviluppa grazie alla transumanza, si uniscono le pratiche della metallurgia, della produzione ceramica e tessile.
Grazie all’attività dei centri storici, quali Chiavari e il grande emporio di Genova, si intensificano gli scambi commerciali e i contatti con altre popolazioni, come gli Etruschi e i Greci.
Spesso dediti al mercenariato, i guerrieri liguri sono ricordati come avversari temibili: dotati di un armamento più leggero di quello dei Romani, sono riparati da un lungo scudo e da un elmo con corna in lamina metallica, alla maniera gallica.
Temprati dall’asprezza del territorio in cui vivono, sono dotati di grande resistenza fisica.