:

Perché fa bene la polenta?

Helga Rinaldi
Helga Rinaldi
2025-08-01 07:22:35
Numero di risposte : 14
0
La polenta, se a base di mais e acqua, in 100g di prodotto contiene tra le 80 e le 130 calorie. È facilmente digeribile. Può quindi essere mangiata in ogni periodo dell’anno e da tutti: bambini, adulti e anziani. Importante poi l’assenza di glutine, che ne fa un alimento adatto ai celiaci. È ricca di sali minerali e vitamine B ed E. Un bel piatto di polenta è ottimo per il benessere psicofisico. Contiene il triptofano. È un precursore della serotonina, conosciuta anche come “l’ormone del buonumore”. La polenta fa bene anche all’umore.
Franco Messina
Franco Messina
2025-08-01 04:27:05
Numero di risposte : 12
0
Perché fa bene ferro e altri minerali acido folico che lo rende un supporto per la gravidanza e altre vitamine del gruppo B vitamina A e P che uniti al ferro sono ottimi ricostituenti dell’organismo per l’inverno meno calorie della pasta per cui se la polenta non viene ipercondita da sughi è un ottimo carboidrato leggero
Corrado Bernardi
Corrado Bernardi
2025-08-01 04:17:52
Numero di risposte : 8
0
La farina di mais con cui spesso viene preparata la polenta è un alimento a basso indice glicemico che quindi non alza i livelli di zuccheri nel sangue. E questo significa che vi terrà sazi a lungo. La farina di mais e quindi la polenta contengono la rutina, un glicoside in grado di rafforzare i vasi sanguigni migliorando così la circolazione del sangue. La polenta ha un effetto altamente depurativo. Favorisce l’eliminazione dei ristagni di liquidi e giova ai reni. La polenta è meno calorica rispetto a un piatto di spaghetti. Un piatto di polenta è innanzitutto un piattone strabordante sali minerali, quindi ottimo per il benessere psicofisico. La polenta è ricca di triptofano, un precursore della serotonina che è l’ormone che controlla l’umore a livello cerebrale agendo come neurotrasmettitore. Il triptofano è dunque preziosissimo per combattere la depressione, l’ansia e l’insonnia. La polenta fatta con farina di mais non contiene glutine quindi può essere consumata anche da chi soffre di celiachia.
Battista Grasso
Battista Grasso
2025-08-01 04:01:14
Numero di risposte : 15
0
Mangiare la polenta fa bene alla salute e anche alla linea. È credenza popolare che la polenta sia un cibo povero, che "riempie" ma non nutre, invece è il contrario: è ricca di proteine, vitamine e sali minerali. È così ricca di benefici per il benessere, la pelle, la silhouette, da poterla considerare un "super cibo", adatto a tutti. La polenta contiene il triptofano, ossia l'ormone che controlla l'umore, prezioso per combattere la depressione, l'ansia e l'insonnia. Essendo poi un alimento a basso indice glicemico, regola la glicemia, non innalzando i livelli di zuccheri nel sangue. Tonifica pure il fegato in quanto racchiude vitamine e minerali presenti nella pianta originale. Come dicevano all'inizio, la polenta è un perfetto alleato per le donne e per la linea, in primis perché contiene meno calorie rispetto alla pasta - circa 80/130 calorie per 100 grammi - poi perché trasmette senso di sazietà che dura per molto tempo, è povera di grassi, contrasta i gonfiori addominali, la cellulite e la ritenzione idrica. La polenta è un antichissimo piatto di origine italiana, prima che Cristoforo Colombo importasse il mais in Occidente dalle Americhe, era preparata con frumento, farro, segale, ceci e castagne, di cui resta ampia traccia nelle varie cucine locali del nostro Paese. È un cibo dalle molte virtù adatto a tutti, pure ai vegetariani.