:

Dove è nata la pasta con le polpette?

Fortunata Esposito
Fortunata Esposito
2025-08-05 11:32:48
Numero di risposte : 23
0
Nonostante non sia una pietanza tradizionalmente italiana come servita all’estero, gli spaghetti con le polpette hanno saputo conquistare il cuore di molti grazie alla loro semplicità e sapore delizioso. Se non avete ancora avuto il piacere di assaporare questo classico della cucina “italo-americana”, vi invitiamo a provare la nostra autentica ricetta di spaghetti con le polpette. Venite a condividere con noi la magia di uno dei piatti più amati e celebrati nel panorama culinario globale.
Silverio Negri
Silverio Negri
2025-07-30 15:07:09
Numero di risposte : 16
0
La cucina popolare del sud Italia è piena di ricette che ricordano gli spaghetti with meatballs che abbiamo visto anche in Piovono Polpette. Abruzzo, Puglia, Sicilia in testa hanno ricette casalinghe che abbinano pasta fresca alle polpette, di varie dimensioni e diversi tipi di impasti. Gli spaghetti con polpette all’americana sono figlie delle migrazioni dei primi del Novecento: qui le polpette però diminuiscono in numero e diventano però più grandi. L’associazione nazionale dei produttori di pasta statunitensi pubblica la ricetta negli anni ’20, ma è proprio con il cartone della Disney e il bacio al sugo più romantico del mondo che questo piatto di pasta con le polpette raggiunge l’apice del suo successo. La ricetta degli spaghetti con le polpette è però tipica di diverse regioni italiane che hanno le loro tradizioni e il loro modo di farla tramandato di generazione in generazione. Perchè gli spaghetti con le polpette sono un piatto di famiglia, una di quelle cose che preparava la nonna, un piatto per riciclare gli avanzi che però non fa sfigurare per niente la portata principale. Quindi non tutte le ricette di spaghetti con le polpette sono stati creati uguali. In Campania si chiama pasta imbottita: pasta corta, polpettine fritte, provola affumicata e ragù. Tutto in forno, croccante e gustoso.la pasta seduta in Puglia: ziti, sugo di carne, polpettine fritte sbollentate nel ragù e Parmigiano Reggiano. Prima di servirla si cuoce 5 minuti a bagnomaria. La pasta con polpette alla calabrese: pecorino silano, carne di vitello, uova, prezzemolo, pane ammollato per delle polpette di medie dimensioni che cuociono direttamente nel sugo da usare come condimento per la pasta fresca. Gli spaghetti alla chitarra con le pallottine in Abruzzo, la ricetta che ispira il nostro piatto di oggi
Sibilla Pellegrini
Sibilla Pellegrini
2025-07-24 17:37:52
Numero di risposte : 25
0
Il piatto è stato successivamente portato dagli immigrati italiani negli Stati Uniti e in particolare a New York grazie a cui la ricetta conosciuta oggi è diventata famosa nel mondo. Gli spaghetti con polpette sono un piatto presente in diverse cucine popolari dell'Italia meridionale in cui si utilizzano le polpette. Varie ricette tipiche di Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia prevedono l'uso di polpettine come condimento della pasta. In Abruzzo le polpettine si usano da sempre nella preparazione della chitarrina, ovvero spaghetti alla chitarra con sugo di polpettine, e nel timballo alla teramana. Altri esempi sono la pasta imbottita in Campania, la pasta seduta e i maccaroni azzese in Puglia, la pasta che paddunedda tipica di Modica, servita con brodo e polpettine di carne. La pasta fatta in casa con sugo e polpette, nonché proprio gli spaghetti con sugo e polpette tipici del periodo di carnevale in Calabria. Tuttavia il piatto, diffuso su larga scala grazie agli immigrati italiani presenti negli Stati Uniti, e che ha le sue radici nel Mezzogiorno, è ormai preparato in tutta Italia.
Ida Ferretti
Ida Ferretti
2025-07-20 04:08:38
Numero di risposte : 19
0
Non è un caso, allora, se a inventare gli spaghetti and meatballs furono quegli emigrati provenienti principalmente dal Centro e Sud Italia, a cominciare dall’Abruzzo e la Campania. L’Abruzzo, per esempio, dove gli spaghetti alla chitarra si sposano perfettamente con le “pallottine”. Anche in Campania non è raro trovare le polpettine di carne insieme alla pasta all’uovo, lasagna in primis, e sono poi immancabili nel sartù, il timballo di riso ripieno con polpette, uova sode, piselli e mozzarella. Erano persone povere, gli italiani in cerca di fortuna nella Grande Mela, che potevano permettersi ben poco e spendevano la maggior parte dei loro risparmi proprio per il cibo: spaghetti e pomodoro in scatola senza dubbio, fra gli alimenti più economici del tempo. Poi il lavoro, la calorosa accoglienza americana e qualche soldo in più permise loro di cominciare a gustare anche la carne in America certamente più disponibile che in Italia, a partire dai tagli meno pregiati: il macinato, per esempio, dal costo più basso ma il sapore gustoso, soprattutto se mescolato con altri ingredienti e trasformato in sfiziose polpettine. Da aggiungere a quel sugo di pomodoro semplice, per arricchire il piatto e creare una cucina più sostanziosa, seppur non opulenta. Sembrano essere nati in questo modo gli spaghetti with meatballs così come li abbiamo conosciuti negli anni, fra i primi piatti preferiti dagli americani, anche se l’abbinamento fra polpette e pasta ha in realtà radici ben più antiche in Italia, specialmente in alcune regioni.
Laerte Rossetti
Laerte Rossetti
2025-07-05 23:38:31
Numero di risposte : 21
0
Le polpette, o meglio, le meatballs, sono arrivate in America a braccetto con gli immigrati italiani alla fine del XIX secolo. In Italia, le polpette erano spesso piccole, semplici e fatte con ingredienti umili, spesso accompagnate da verdure o servite in brodo. Negli Stati Uniti, però, qualcosa cambiò. Gli italiani scoprirono un nuovo mondo di abbondanza, dove carne macinata e spezie erano facilmente reperibili e accessibili. Ed ecco che le meatballs si ingrandirono, diventando più ricche e sontuose, un vero e proprio simbolo del sogno americano applicato alla tavola. Una delle curiosità più sorprendenti? Gli spaghetti con le meatballs non sono un piatto tradizionale italiano, ma una creazione tutta americana.
Grazia Sanna
Grazia Sanna
2025-07-05 23:03:33
Numero di risposte : 22
0
Le origini tutte italiani degli spaghetti con polpette La storia degli spaghetti con polpette si può in realtà ricondurre ad alcune varianti precedenti all’emigrazione italiana negli States. In Abruzzo, ad esempio, si era soliti associare gli spaghetti alla chitarra con le cosiddette “pallottine”, polpettine di manzo o agnello. Non c’è da stupirsi, perciò, che a contribuire maggiormente alla diffusione della pasta with meatballs Oltreoceano furono proprio gli italiani provenienti dal Centro e dal Sud Italia.