:

Qual è la salsa caesar?

Nayade Villa
Nayade Villa
2025-07-30 16:21:26
Numero di risposte : 31
0
La salsa Caesar Salad è la salsa che condisce l’omonima e famosissima insalata, creata dallo chef italiano Cesare Cardini per l’Indipendence Day del 4 luglio 1924. Un dressing utilizzato ancora oggi per condire non solo insalate, ma anche carni e verdure. Ne nacque un’insalata a base di lattuga romana, parmigiano, crostini di pane e una salsa a condimento fatta di tuorlo d’uovo, aglio, pepe, succo di limone, olio di oliva e salsa Worcestershire. La Salsa Caesar Salad può essere gustata anche in tante varianti: con yogurt, senza uovo o con maionese. C’è addirittura chi aggiunge senape e acciughe: il tutto, ovviamente, a esclusivo gusto dei commensali! La vostra salsa Caesar Salad è pronta. Mettete nel frullatore il succo del limone, l’uovo, il vino, l’aglio, la salsa worcestershire, il sale, il pepe e iniziate a frullare; Unite poco alla volta l’olio extravergine di oliva fino a ottenere un composto denso;
Lisa Gallo
Lisa Gallo
2025-07-18 10:00:39
Numero di risposte : 25
0
La Caesar salad, qualche volta italianizzato in insalata Caesar, è un'insalata di origine messicana, velocemente diffusasi negli Stati Uniti e quindi nel resto del mondo. La sua origine, seppur soggetta a dispute, viene fatta risalire al 1924 ad opera dello chef Cesare Cardini, il quale, non avendo a disposizione altri ingredienti, inventò la ricetta di questo piatto per la festa del 4 luglio. Nel 1986 la figlia di Cardini pubblicò la ricetta originale del padre, che prevedeva olio d'oliva all'aglio, uova sode, succo di limone, salsa Worcestershire, parmigiano reggiano, sale e pepe, sopra a foglie di lattuga romana e crostini. La salsa utilizzata è la salsa Worcestershire. Nel tempo alla ricetta tradizionale si sono aggiunti altri ingredienti, tra cui frequenti sono il pollo alla piastra e la pancetta soffritta. In Nordamerica è comune l'aggiunta di acciughe.
Sara Coppola
Sara Coppola
2025-07-10 22:36:13
Numero di risposte : 20
0
La salsa Caesar, inventata dallo chef italiano Cesare Cardini, da cui prende il nome, è una salsa utilizzata tradizionalmente per condire l’insalata omonima: la Caesar Salad. Uova fresche, aglio, limone, aceto e salsa Worcestershire, unite all’italianissimo olio extra vergine d’oliva che aggiunto a filo un poco alla volta, emulsionando il composto con il mixer, crea una crema densa e vellutata, simile alla maionese. In questa ricetta vi proporremo la salsa Caesar originale, ideata da Cardini, ma come vedremo, nel corso degli anni questo dressing è stato arricchito con numerose varianti che possono essere abbinate ai diversi ingredienti delle insalate. La salsa Caesar fatta in casa ha un sapore molto più intenso e genuino, che renderà le vostre insalate irresistibili, ideali anche come pasto completo fuori casa, senza rinunciare al gusto.
Filomena Rossi
Filomena Rossi
2025-07-10 22:30:09
Numero di risposte : 19
0
La salsa Caesar fu brevettata dallo chef italiano Cesare Cardini, emigrato dopo la prima guerra mondiale negli Stati Uniti e poi in Messico, per condire la famosa Caesar salad. Simile nella consistenza alla maionese, la ricetta originale della salsa Caesar prevede: uova fresche, aglio, limone, aceto e salsa Worcestershire. Aggiungendo a questi ingredienti l’olio extravergine d’oliva, versato a filo ed emulsionato con il frullatore a immersione, si crea una crema densa e vellutata simile alla maionese. Esistono innumerevoli varianti che ci permettono di ottenere un condimento altrettanto gustoso e ancora più semplice da realizzare. Alcune versioni della salsa prevedono l’aggiunta di acciughe, senape e parmigiano nella preparazione del dressing. Ad esempio Benedetta, per la sua Caesar salad, prepara una gustosa salsina con yogurt, erba cipollina e succo di limone: uniamo 125 g di yogurt bianco con 30 ml di succo di limone in una ciotola. Aggiungiamo erba cipollina a piacere e olio extravergine di oliva a filo. Mescoliamo fino a ottenere una salsina omogenea e utilizziamola per condire insalate e verdure croccanti.