Cosa c'è dentro lo zampone?
Vittorio Cattaneo
2025-07-15 10:23:42
Numero di risposte
: 21
Lo zampone è un insaccato da consumare previa cottura, in quanto non ha una sufficiente digeribilità, e prevede una specifica lavorazione della carne di suino.
Consiste in un impasto di carne e cotenna di maiale, inserito nella zampa anteriore dell’animale.
Successivamente il vertice viene legato/cucito per evitare la fuoriuscita del contenuto.
È un alimento energetico e grasso, con un elevato apporto di proteine ad alto valore biologico.
Contiene anche ferro biodisponibile e alte concentrazioni di sodio.
Dovrebbe essere ricco di vitamine idrosolubili del gruppo B, ma visto i lunghi tempi di cottura si pensa che la porzione di questi nutrienti venga ridotta.
I suoi valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto sono: Energia 325 kcal.
Proteine 23,6 grammi.
Grassi 42,3 grammi, di cui saturi 9,7.
Sale 0,88 grammi.
Nunzia Ricci
2025-07-03 15:54:52
Numero di risposte
: 17
Sia il cotechino che lo zampone sono fatti entrambi di un mix di carne di maiale, macinata grossolanamente e mescolata alla cotenna di maiale che viene macinata invece più finemente.
Questo impasto viene aromatizzato con delle spezie: pepe, noce moscata, chiodi di garofano, a seconda delle ricette.
C'è chi aggiunge anche della cannella e in alcuni casi anche del vino.
La differenza tra cotechino e zampone è nell'involucro.
Lo zampone ha come involucro la zampa di maiale mentre l'impasto del cotechino è racchiuso nel budello che può essere sia artificiale che naturale.
Leggi anche
- Qual è la storia dello zampone?
- Che differenza c'è fra lo zampone e il cotechino?
- Quanto costa lo zampone al kg?
- Perché si chiama zampone?
- Quando va mangiato lo zampone?
- Chi è più grasso, il cotechino o lo zampone?
- Quanto è grasso lo zampone?
- Qual è la città dello zampone?
- Perché si dice che le lenticchie portano soldi?