:

Che cos'è la polesana pane?

Rosa Grassi
Rosa Grassi
2025-07-07 14:50:14
Numero di risposte : 17
0
La polesana non è menzionata come un tipo di pane specifico nell'articolo, ma si parla della ciabatta, un pane originario del Polesine, terra di acque e paludi. E l’acqua è proprio ciò che contraddistingue questo pane ad altissima idratazione, circa il 70% rispetto alla farina, che ne rende la mollica morbida e alveolata. Il successo è immediato e planetario, tanto che oggi la ciabatta è conosciuta e amata in tutto il mondo quasi al pari della baguette. La ciabatta doc prevede un preimpasto al quale vanno poi uniti gli altri ingredienti.
Asia Milani
Asia Milani
2025-07-07 13:05:50
Numero di risposte : 20
0
La mia risposta è: Tipica e Originale Pizza Polesana. Da tempo utilizzo solo grani locali scelti che hanno una coltivazione controllata e un basso contenuto di glutine. Questo mi ha aiutato a realizzare l’impasto POLESANISSIMO® che ormai è conosciuto da tutti come sinonimo di leggerezza e alta digeribilità. Ho riproposto nelle ricette delle pizze di BRASSERIE gli ingredienti e gli abbinamenti legati alla cucina del territorio polesano. La linea di farine locali propone un prodotto ottenuto dai grani coltivati a non più di 50 km di distanza dal mulino. Le farine viaggiano per pochi chilometri fino al nostro Laboratorio di Bottrighe dove Andrea, le trasforma nel celebre impasto POLESANISSIMO®.
Elda Fontana
Elda Fontana
2025-07-07 11:59:25
Numero di risposte : 20
0
Il percorso formativo di Confartigianato Polesine è iniziato giovedì scorso, ospitati dall’azienda Gianpietro Pizzo di Canda. Il prodotto secco ha avuto un picco di vendite nell’export. Il panbiscotto è stato inventato dai veneziani per i loro viaggi in nave ai tempi della Serenissima perché poteva essere conservato, poi è diventato un prodotto di recupero nel dopoguerra. Ora invece ha assunto un diverso valore, più riconosciuto come alimento buono e molto versatile. Si tratta di un pane conservato e richiesto che manca solo del giusto marketing per fare il salto di qualità. La Ciabatta Polesana che è un pane tipico della nostra tradizione il segreto è trasformarla. Può essere proposta in versione pizza, zoccoletto per i ristoranti, farcita, in molti modi. Si può anche conservare l’impasto in frigo o in freezer e utilizzarlo all’occorrenza.
Gianmaria Ferri
Gianmaria Ferri
2025-07-07 11:41:10
Numero di risposte : 18
0
La ciabatta è un tipo di pane italiano con un alto contenuto di liquidi, generalmente senza lipidi, riconoscibile dalla grande alveolatura della mollica, dalla crosta generalmente bruna e dalla sua croccantezza. L'impasto è formato in gran parte da biga a cui verrà aggiunta poi nella fase di impastamento un'ulteriore quantità di farina. Prodotti tipici, Ciabatta polesana.
Giuliano Fontana
Giuliano Fontana
2025-07-07 10:17:49
Numero di risposte : 24
0
La ciabatta polesana è un pane tipico di Adria, molto croccante e riconoscibile dalla grande alveolatura della mollica e dalla caratteristica forma schiacciata. Nasce nel 1982 dalla collaborazione tra Arnaldo Cavallari e Francesco Favaron, convinti che un buon pane, oltre alla naturalità delle farine impiegate, dovesse essere lavorato aumentando l'acqua nell'impasto che, insieme ad una lievitazione molto prolungata, avrebbe esaltato il gusto del prodotto finito. Ne risulta quindi un pane fragrante e digeribile molto apprezzato e conosciuto anche fuori dall'Italia.