Qual è la ciabatta più costosa al mondo?
Maddalena Conti
2025-08-09 14:27:08
Numero di risposte
: 15
Cosa direbbe il giudice se sapesse che per procurarsi un paio di 'ciabatte da marè c'è chi è capace di spendere anche 290mila euro?
Tanto costano infatti le 'Virtuosà, le infradito gioiello realizzate dal giovane marchio toscano 'Beechic', che ha certamente creato la 'ciabatta da marè più costosa al mondo.
Un'idea nata per sfondare sul mercato estero e specialmente negli Emirati Arabi, realizzata in collaborazione con gli artigiani della gioielleria di lusso di Arezzo.
'Virtuosà non è solo un infradito, è vero e proprio gioiello, realizzato interamente a mano in Italia.
Le tomaie sono state completamente intrecciate a mano utilizzando raso francese, su cui sono stati collocati i due gioielli.
Su ogni infradito è incastonata, infatti, una montatura in oro 24 carati, sulla quale sono a sua volta montati 9 zaffiri blu naturali a taglio marquise, per un totale di 18 carati, e 3 diamanti bianchi, taglio brillante, per un totale di 3 carati.
La 'stravagantè e lussuosissima infradito viene venduta con una garanzia di manutenzione di 100 anni.
Oltre ad essere utilizzati sull'infradito, i due gioielli possono essere, su richiesta del cliente, inviati alla sede di Beechic dove verrano puliti, smontati e trasformati in pochi semplici passi, in due identici ciondoli gioiello, il tutto già compreso nel prezzo.
Manuela Rizzi
2025-07-31 23:59:43
Numero di risposte
: 18
Tanto costano infatti le “Virtuosa”, le infradito gioiello realizzate dal giovane marchio toscano Beechic, che ha certamente creato la “ciabatta da mare” più costosa al mondo.
Le tomaie sono state completamente intrecciate a mano utilizzando raso francese, su cui sono stati collocati i due gioielli.
Su ogni infradito è incastonata, infatti, una montatura in oro 24 carati, sulla quale sono a sua volta montati 9 zaffiri blu naturali a taglio marquise, per un totale di 18 carati, e 3 diamanti bianchi, taglio brillante, per un totale di 3 carati.
La stravagante e lussuosissima infradito viene venduta con una garanzia di manutenzione di 100 anni.
Oltre ad essere utilizzati sull’infradito, i due gioielli possono essere, su richiesta del cliente, inviati alla sede di Beechic dove verrano puliti, smontati e trasformati in pochi semplici passi in due identici ciondoli gioiello, il tutto già compreso nel prezzo.
Cosa direbbe il giudice se sapesse che per procurarsi un paio di “ciabatte da mare” c'è chi è capace di spendere anche 290mila euro?
Veronica Cattaneo
2025-07-31 23:09:06
Numero di risposte
: 13
Si chiamano Virtuosa e sono le flip flops più costose al mondo e a produrle è l'italianissima azienda BEECHIC.
Le Virtuosa sono dei veri e propri gioielli da mettere ai piedi, infatti l'ideazione è passata anche attraverso la collaborazione con gli artigiani della gioielleria di lusso di Arezzo.
Il costo di queste flip flops è, ovviamente stratosferico, 290.000 euro, ma d'altra parte i gioielli su ciascun infradito sono in oro 24 carati, zaffiri e diamanti.
In più, ciascun gioiello può essere trasformato in qualsiasi momento in un ciondolo semplicemente contattando l'azienda.
Timothy Caruso
2025-07-31 22:50:04
Numero di risposte
: 22
Virtuosa, la ciabatta da mare più costosa del mondo, rigorosamente hand made e tutta italiana!
A realizzarla ci ha pensato il brand toscano Beechic che ha deciso di creare questo “gioiello” rivolto soprattutto al mercato estero e in particolare a quello degli Emirati Arabi.
No, non abbiamo sbagliato a scrivere perché questo è il prezzo reale delle Virtuosa, la ciabatta da mare più costosa del mondo.
E’ quindi più che mai appropriato parlare di “ciabatta gioiello” perché su ogni infradito è incastonata, una montatura in oro 24 carati con 9 zaffiri blu naturali a taglio marquise, per un totale di 18 carati, e tre diamanti bianchi a taglio brillante, per un totale di tre carati.
Mario Benedetti
2025-07-31 22:38:26
Numero di risposte
: 16
Le infradito più care del mondo resta ancora un mistero.
Anche se la giovane azienda toscana che le ha prodotte non nasconde di puntare al mercato degli Emirati Arabi con il quale pare abbia già qualche contatto preliminare.
Ed effettivamente solo uno sceicco, con relative consorti, potrebbe sborsare senza battere ciglio 290 mila euro per acquistare le blasonate ciabattine firmate da Beechic.
Le ciabattine-gioiello sono garantite da Igi-Hrd, uno dei più importanti istituti internazionali per la certificazione delle pietre preziose.
Noi abbiamo creato un gioiello unico.
Che non è solo una infradito, ma qualcosa di straordinario e, consentitecelo, anche un po’ opera d’arte.
Che non possono essere neppure paragonate per prezzo e lusso sfrenato alla Virtuosa, modello realizzato in due anni di lavoro in collaborazione con gli orafi di Arezzo.
Perché Virtuosa non è solo una infradito, ma un gioiello, realizzato interamente a mano da designer di alto livello.
Le tomaie sono state completamente intrecciate a mano utilizzando raso francese, su cui sono state incastonati due gioielli.
Su ogni infradito c’è poi una montatura in oro 24 carati che custodisce 9 zaffiri blu naturali, taglio marquise, per un totale di 18 carati e 3 diamanti bianchi, taglio brillante per complessivi 3 carati.
Naomi Caruso
2025-07-31 21:20:53
Numero di risposte
: 23
Sono perfette da indossare anche in versione street. Soprattutto se luxury. Esistono pezzi anche molto costosi.
Ilary Blasi, inoltre, ha poi posato la scorsa estate su Instagram un look composto da un paio di ciabatte bianche griffate.
Ebbene, proprio quest’ultime sono caratterizzate in prima istanza da un costo esorbitante: circa mille euro per delle semplici “ciabattine”.
Per chi non vuole mai rinunciare alla moda di tendenza e super firmata.
Sul sito ufficiale della maison Gucci, modelli simili vengono venduti a costi che vanno dai 270 e i 290 euro.
Una cifra che non tutti spenderebbero per un paio di semplici “pantofole” da casa.