:

La stracciatella è grassa o magra?

Gerlando Riva
Gerlando Riva
2025-08-12 21:31:54
Numero di risposte : 29
0
La stracciatella alla romana è un piatto abbastanza ipocalorico, essendo composto da ingredienti con una densità calorica relativamente bassa. Molto dipende dalle calorie del brodo, che dipendono a loro volta dal fatto che esso sia stato o meno sgrassato. Ovviamente se vogliamo rendere questa ricetta leggera dovremo per forza utilizzare un brodo sgrassato, operazione che si esegue semplicemente mettendo il brodo in frigorifero, dentro un contenitore non troppo largo, una volta che il grasso si sarà solidificato sarà possibile rimuoverlo facilmente con l'utilizzo di un semplice cucchiaio o di una ramina. Le uova di per sé non sono un grosso problema, perché hanno una densità calorica media. Col Parmigiano-Reggiano invece è bene andarci cauti, perché anche se è un formaggio fatto con latte parzialmente scremato, ha comunque quasi 400 kcal/hg. Si tratta anche di un formaggio molto saporito, dunque se ne può utilizzare poco. In definitiva, se si sgrassa il brodo e si utilizzano un uovo e 10 g di formaggio per porzione, è sicuramente possibile limitare la densità calorica del piatto. Molti pensano che il brodo di carne sia una pietanza pesante, ma in realtà se lo sgrassiamo ha appena 15-20 kcal/hg e può essere tranquillamente consumato anche in un pasto leggero. Se volete alleggerire ulteriormente la ricetta, riducete il parmigiano, o aumentatelo se la volete più gustosa. Le calorie riportate fanno riferimento all'utilizzo di brodo sgrassato, se utilizzate un brodo grasso vanno aumentate di 100 kcal per porzione.
Karim Pellegrini
Karim Pellegrini
2025-08-01 16:57:59
Numero di risposte : 16
0
Il valore energetico della stracciatella di formaggio è di circa 238 kcal ogni 100 grammi di prodotto e può essere consumato in una dieta varia ed equilibrata. Gli incredibili valori nutrizionali di questo formaggio stracciatella lo rendono l’ideale per sportivi, bambini e anche per coloro che vogliono mantenere la linea. Infatti, questo prodotto alimentare contiene quei grassi definiti ‘buoni’ per il grande valore energetico e nutrizionale di cui dispone. Il valore nutrizionale della stracciatella di formaggio è di circa 238 kcal ogni 100 grammi di prodotto. Gli incredibili valori nutrizionali di questo formaggio stracciatella lo rendono l’ideale per sportivi, bambini e coloro che seguono una dieta programmata.
Matteo Rossetti
Matteo Rossetti
2025-08-01 15:58:30
Numero di risposte : 22
0
La stracciatella è il ripieno della burrata, composto da sfilacci di pasta filata e panna freschissima. La burrata contiene una percentuale più alta di lipidi e fornisce un maggiore apporto calorico rispetto alla mozzarella, poiché all'interno della burrata è presente anche la panna. La stracciatella può essere usata per rendere gourmet e gourmand ricette della tradizione e pietanze moderne. Il suo sapore genuino, sapido e leggermente acidulo, trasforma le preparazioni culinarie in vere e proprie opere d'arte. La burrata pesa dai 100 grammi ad 1 kg in più rispetto alla mozzarella. La stracciatella è molto saporita e versatile, può essere impiegata in cucina per la realizzazione di diversi piatti. La burrata è un prodotto tipico della regione Puglia.
Akira De Angelis
Akira De Angelis
2025-08-01 15:29:41
Numero di risposte : 16
0
La stracciatella di mozzarella apporta 225 calorie, equivalenti a 942,03 kJoule. Grassi 18,50 g 26,4% Grassi saturi 12 g 60% Le calorie di 100 g di questo alimento sono così suddivise: grassi 76% (166,5 kcal, di cui saturi 108 kcal) Le calorie di 100 g di questo alimento sono così suddivise: carboidrati 2% (4,4 kcal, di cui zuccheri: 4 kcal) Le calorie di 100 g di questo alimento sono così suddivise: fibre 0% (0 kcal) Le calorie di 100 g di questo alimento sono così suddivise: proteine 22% (48,4 kcal)
Donato Conti
Donato Conti
2025-08-01 15:00:22
Numero di risposte : 20
0
La stracciatella è ritenuta, a torto, una vera e propria bomba calorica ma in realtà, dai alla mano, può essere considerata alla stregua di una normale mozzarella, per quanto riguarda la sua densità calorica. La stracciatella ha mediamente più calorie della burrata, perché in proporzione ha meno panna. Ma allora perché molti pensano che la stracciatella fa ingrassare? Molto probabilmente perché non pensano che possa esistere un prodotto fatto con la panna, che non sia ipercalorico. Quello che troppo spesso si dimentica è che ciò che rende un prodotto ipercalorico non è la presenza di un ingrediente ipercalorico, ma bisogna anche vedere quanto ne viene utilizzato. La panna che viene utilizzata per produrla non necessariamente è panna fresca da 335 kcal/hg, anzi non lo è praticamente mai. È molto più probabile che venga utilizzata una panna meno calorica, cosa assolutamente possibile visto che la panna può anche avere il 10% di grassi ed essere molto meno calorica di un formaggio. I prodotti sul mercato hanno mediamente 270 kcal/hg, ma in alcuni casi si può scendere, e di molto, sotto le 250 kcal/hg. Il motivo sta nei suoi ingredienti, e in come vengono dosati: la quantità e la tipologia di panna che viene aggiunta alla pasta filata di base determina la densità calorica finale del prodotto, che può variare anche di molto.
Ida Sorrentino
Ida Sorrentino
2025-08-01 13:26:26
Numero di risposte : 14
0
Una tazza di Formaggio stracciatella è di circa 240 grammi e contiene approssimativamente 600 calorie, 36 grammi di proteine, 48 grammi di grassi e 4.8 grammi di carboidrati. Con pochi carboidrati e ricco di proteine, lo Stracciatella vanta una varietà di nutrienti, rendendolo un'aggiunta saporita ma salutare a insalate, paste o semplicemente gustato con pane croccante. Il Formaggio Stracciatella è una delizia italiana cremosa, realizzata con ricco latte di bufala e fili di mozzarella fresca.
Concetta Sorrentino
Concetta Sorrentino
2025-08-01 12:43:12
Numero di risposte : 17
0
Ci sono 247 calorie in 100 g. Divisione Calorie: 82% gras, 3% carb, 14% prot. Grassi 23,00g 33% Grassi Saturi 15,000g 75% Proteine 9,00g 18% Divisione Calorie: Carboidrati (4%)Grassi (82%)Proteine (14%)