:

Quali sono gli ingredienti della crema di nduja?

Chiara Gatti
Chiara Gatti
2025-07-26 05:15:43
Numero di risposte : 15
0
Ingredienti: ‘Nduja 96% grasso di suino 42%, carne di suino 30%, peperoncino 25%, sale 3% olio di oliva 4%. Conservazione: Conservare in luogo asciutto e fresco, al riparo dal sole o da fonti di calore. Dopo l’apertura conservare in frigo a 0 +4°C e consumare entro 30 giorni Valori Nutrizionali medi per 100g: Energia 532 kcal/2199 kj Proteine 20 g Carboidrati 0,3 g di cui zuccheri 0 g Grassi 50 g di cui saturi 23 g Sale 2.2 g
Rudy Vitali
Rudy Vitali
2025-07-19 03:13:27
Numero di risposte : 21
0
La crema di nduja è una cremina di una facilità spaventosa, velocissima da fare, ma assolutissimamente gustosa. Parlo di una crema molto morbida e leggermente piccante, per la piccantezza sarà possibile regolarla a proprio gusto, basta aumentare o diminuire la quantità di ‘nduja.
Giuseppina Mazza
Giuseppina Mazza
2025-07-08 06:30:14
Numero di risposte : 15
0
Gli ingredienti che servono: 2 kg di lardo di pancetta e altre parti grasse 800 gr di carne magra 1.400 gr di salsa di peperoni dolci 200 gr di peperoncino piccante macinato o a piacere 65 gr di sale Budella di maiale, già puliti e lavati, tenuti in acqua con le bucce di arancia. oppure si possono usare delle budella sintetiche, si comprano dal macellaio. La carne va macinata molto finemente, io non essendo attrezzata ho chiesto il favore al mio macellaio e lui molto gentilmente mi ha fatto il macinato a grana fine, quando la si usa non devono restare pezzetti di carne, ma si deve stendere bene tipo una crema grossolana. Ho messo la carne macinata e il lardo in un contenitore, ho aggiunto la salsa di peperone dolce, il sale, ho mescolato bene, poi ho aggiunto il peperoncino piccante macinato continuando a mescolare cosi da fare una pasta omogenea. Con il piccante ci si regola secondo i gusti senza dimenticare che la nduja va fatta piccante, il piccante lo perde un po con la stagionatura, ma se non lo amate tanto magari non esagerate.
Sandra Serra
Sandra Serra
2025-07-08 05:16:04
Numero di risposte : 23
0
INGREDIENTI BASE: Peperoncino, 'Nduja di Spilinga carne di suino, olio di oliva, peperoncino dolce e piccante, sale e aceto di vino. Acidificante Acido citrico. La 'Nduja è leggermente piccante, pronta per una spalmata di piacere che non deve mancare mai sulla tua tavola. Il vasetto contiene 'nduja di Spilinga spalmabile. Un concentrato di sapore in un comodo vasetto in vetro. La 'nduja o l'anduja come spesso viene chiamata è un prodotto molto versatile e grazie alla sua grande varietà di abbinamenti, la si può gustare su tartine, bruschette, freselle, nei primi piatti con i "Fileja", nei legumi, sulla pizza o la focaccia. Dopo aver aperto la confezione di crema di 'nduja alla calabrese, bisogna sempre aggiungere l'olio d'oliva fino a ricoprire il prodotto. Dopo l'apertura del vasetto, tenere in frigo. Durante la conservazione (4/8°C) potrai notare che l'olio all'interno del vasetto si sarà condensato; non preoccuparti, anzi, è sinonimo di alta qualità dell'olio d'oliva extra vergine utilizzato. Basterà togliere il vasetto dal frigo 5/10 min prima di servire, et volilà, la 'ndujetta è servita...