:

Quali sono i cantucci più buoni?

Helga Rizzo
Helga Rizzo
2025-07-16 18:36:41
Numero di risposte : 22
0
I cantucci sono dei biscotti tipici della cucina Toscana ormai diffusi in tutta l’Italia. Il fatto che siano così apprezzati non stupisce nessuno… sono davvero buonissimi! Inizio le mie proposte con la ricetta classica… quindi tirate fuori dalla dispensa le mandorle perché la ricetta originale le vede protagoniste! Con il tempo però sono nate tante varianti altrettanto deliziose. I cantucci al cioccolato sono buonissimi! La mia proposta finale invece prevede l’utilizzo di farina senza glutine; non lasciatevi ingannare perché questi biscotti gluten free sono buoni come quelli tradizionali. Sono sicura non ne rimarrà neanche uno!
Vania Lombardo
Vania Lombardo
2025-07-16 18:25:02
Numero di risposte : 24
0
I cantucci alle mandorle non c’è ristorante toscano che, a fine pasto, non ve li proponga, magari bagnandoli con un buon bicchierino di vinsanto. Si consumano tutto l’anno, anche se è a Natale che hanno il loro momento di gloria: non c’è cesto natalizio che non ne contenga almeno un pacchettino. Il cantuccio per l’Accademia è un «pezzetto di pane tagliato sul canto, con molta corteccia e poca midolla». Noi abbiamo scovato le cinque migliori.
Ninfa Sartori
Ninfa Sartori
2025-07-16 13:16:30
Numero di risposte : 22
0
I cantucci più buoni sono quelli prodotti da 18 artigiani che partecipano al concorso "Cantuccio classico di pasticceria" organizzato da Festival delle Pasticcerie e Casa della Nella. Tra i partecipanti ci sono l'Antico Forno Fabbri, Forno Becagli, la Pasticceria Bellucci, la Pasticceria Gabriele Rocchi e lo storico Caffè Gilli da Firenze, la Pasticceria Vannino da Calenzano, Caffè 21, Pasticceria Fani, Pasticceria Le Chicchere, Pasticceria Malesci da Sesto Fiorentino, Forno Ciofi e Pasticceria Gelli da Prato, la Pasticceria Novello da Montemurlo, la Pasticceria Gallo Nero da Agliana, la Pasticceria Sguanci da Signa, la Pasticceria Andrea-Ruggini e la Pasticceria Marcello da Pontassieve e la Pasticceria Pimpina da Cerbaia e Montelupo. Il vincitore del concorso sarà decretato da una giuria di gastronomi, pasticceri e giornalisti che assaggeranno i biscotti alla cieca. Il concorso consiste in un'autentica gara, con una giuria di gastronomi, pasticceri e giornalisti che assaggeranno alla cieca i biscotti consegnati il 17 mattina al Caffè Neri di Sesto Fiorentino. I voti saranno espressi in decimi, e il conteggio finale individuerà il migliore interprete tra un gruppo nutrito di 18 contendenti. Il Caffè Gilli è stato il vincitore dell'ultima edizione del concorso.